Teatro

7 Dicembre 2023

"Don Carlo" è la meravigliosa opera di Giuseppe Verdi protagonista della Prima del Teatro alla Scala di Milano, che andrà in onda stasera in diretta.

2 Dicembre 2023

Una storia d’amore paragonabile ad una tragedia greca, proprio come l’origine ellenica di entrambi, quella tra Maria Callas e Aristotele Onassis.

5 Ottobre 2023

Lo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2023 "per la sua prosa innovativa, che ha dato voce a chi non l’aveva".

17 Agosto 2023

Preparatevi a rivivere una tragica e struggente storia d'amore che vi terrà incollati allo schermo: questa sera, a partire dalle 21.20, su Rai 3 andrà in onda "Tosca", l'opera lirica che ha reso Giacomo Puccini famoso in tutto il mondo.

30 Giugno 2023

Un uomo ricco di esperienza artistica e grande sensibilità e ricchezza emotiva come William Shakespeare è riuscito a creare personaggi unici e senza tempo. Scopriamo il filo conduttore che unisce le sue opere

21 Giugno 2023

Il 21 giugno dell'anno scorso ci lasciava Patrizia Cavalli. La ricordiamo leggendo "Sempre aperto teatro", una poesia che parla dell'amore come di un a rappresentazione teatrale.

29 Maggio 2023

La corteggiatissima attrice Franca Rame e il teatrante agli esordi Dario Fo. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva

24 Maggio 2023

In occasione dell'anniversario del grande autore teatrale Eduardo de Filippo vi proponiamo le sue frasi più celebri

13 Aprile 2023

Il 13 aprile del 1906 nasceva Samuel Beckett, fra i più grandi esponenti del teatro dell'assurdo. Lo ricordiamo riscoprendo "Aspettando Godot", il suo capolavoro che parla dell'insensatezza della vita e dell'attesa.

29 Gennaio 2023

Lo spettacolo teatrale, diretto da Stefano Genovese e prodotto da Razmataz Live, debutterà mercoledì 1° febbraio a Roma, presso il Teatro Sistina, e sarà in tour in Italia per tutta la prima parte dell’anno