social
Si parla con sempre maggiore frequenza di "Performattivismo", un termine legato al mondo dei social network che ormai sembra essere diventato il centro della vita sociale in Italia come in gran parte del mondo. Un realtà digitale, virtuale, dove si scatenato discussioni su qualsiasi tipo di argomento, dove la velocità delle polemiche e la loro forza sembra essere inarrestabile; dove bisogna sempre aggiornare il vocabolario dato che situazioni in continua evoluzione, ad una velocità incredibile, creano a loro volta termini e definizioni. Ci sono quindi degli atteggiamenti che vengono immediatamente bollati con un termine solo che diventa a quel punto Read more...
In occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Mordere il cielo", Paolo Crepet sottolinea la necessità dei giovani di uscire dalla comfort zone e riscoprire le emozioni. E ai genitori dice: “credete in loro. Solo cadendo si impara”
Ami le letture misteriose e malinconiche? Su Booktok Italia sono in tendenza diversi libri che potrebbero interessarti in vista dell’autunno ormai alle porte. Scopriamoli insieme.
Analizziamo il Narciso di Caravaggio: un quadro ancora attuale, "specchio" della vanità che contraddistingue la società materialista di oggi
Sabato 18 maggio ‘Vainglory’, l’installazione multimediale di Max Magaldi, sarà nei sotoporteghi veneziani per trasformare decine di smartphone e contenuti social in una scultura visiva e sonora
Scrivete ancora a mano, nonostante ormai i cellulari e i computer sembrino l'unica alternativa alla penna? In un articolo pubblicato sul "The Atlantic", la giornalista Rachel Gutman-Wei riflette sul valore della scrittura ai tempi dei social.
I libri sono prima di tutto contenuto: parole lette e parole scritte; parole condivise, parole ascoltate; parole che formano o informano, parole che emozionano. È questo il messaggio che Narcissus si propone di condividere con la campagna #StopBookWar...
Oggi il mondo dei social celebra il grande scrittore Gianni Rodari nel giorno dell'anniversario della sua scomparsa. Abbiamo raccolto i pensieri più originali che gli sono stati dedicati
Abbiamo intervistato Fabrizio del duo palermitano I Sansoni per raccontarci il messaggio sociale contenuto nel loro ultimo video
La tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok riporta all'attenzione il tema dell'uso dei social da parte dei più piccoli e l'importanza di monitorarne l'uso