Sicilia
Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano: da "cabbasisi" a "camurrìa", scopri tutti i termini ed espressioni che hanno caratterizzato le sue opere
Scopri Vigata, Montelusa, Marinella: tutti i luoghi di Camilleri e del commissario Montalbano si trovano in punti precisi della Sicilia
Chi pensa che il teatro sia spettacolo autunnale ed invernale si sbaglia. Lo dimostrano le decine di spettacoli che si trovano da nord a sud
Abbiamo intervistato il direttore del Convitto delle Arti Noto Museum per farci raccontare significa visitare un museo e cosa occorre fare per non rovinare un'esperienza museale
I tesori d’arte dai musei nazionali Italiani in mostra alla Valle dei Templi dall'8 luglio al 30 novembre 2025. La mostra rappresenta anche l’ultima delle tre sessioni del più ampio progetto I Tesori d’Italia
Un itinerario poetico e culturale nei luoghi di Luigi Pirandello: da Agrigento alla sua casa natale a Porto Empedocle, passando per la Valle dei Templi e le suggestioni della costa siciliana.
Andiamo a scoprire i luoghi siciliani che hanno ispirato “L’arte della gioia”, romanzo sorprendente nato dalla penna di Goliarda Sapienza.
Appena uscito, "Il Gattopardo" fu rifiutato da molti editori. Chi avrebbe mai immaginato che col tempo sarebbe diventato uno dei capolavori della letteratura italiana? Scopri i luoghi che hanno ispirato l'autore.
In occasione del compleanno di Leonardo Sciascia proponiamo “La Sicilia, il suo cuore” poesia che offre un'immagine vera della sua terra.
Con le piazze del centro storico addobbate a festa e i caratteristici mercatini di Natale, Catania è una tappa tutta da scoprire anche in questo periodo dell’anno.