scuola

16 Luglio 2024

La mossa del ministro Valditara, che mette al bando i cellulari nelle classi primarie e secondarie inferiori (anche per scopi didattici) sembra trovare terreno fertile nella comunità scolastica. I più entusiasti appaiono i genitori: 9 su 10 appoggiano la decisione.

12 Luglio 2024

I compiti sembrano non andare mai in vacanza: 6 alunni su 10 hanno ricevuto richieste anche dopo la chiusura delle scuole. Matematica e Italiano le materie più “esigenti”

3 Luglio 2024

Lo stretto di Gargamella, i "barilla" fascisti, l'Oscar a Pirandello, Paolo Picasso: ecco gli strafalcioni usciti dalla bocca degli studenti (e non solo) durante gli orali d’esame di Maturità

24 Giugno 2024

Scritti da sette abbondante per 1 studente su 2. Ma 1 su 5 non ha raggiunto la sufficienza. L’inizio dell’orale con gli spunti decisi dalla commissione il passaggio più temuto

17 Giugno 2024

Al via le iscrizioni per il nuovo corso 2024/2025 della Scuola di letteratura e fotografia Jack London. Scopri tutte le novità e come partecipare

7 Giugno 2024

Essere ammessi e superare l’esame di Maturità può costare parecchio: è di 504 euro l’investimento medio in lezioni private che il 21% dei maturandi ha dovuto mettere in conto quest’anno secondo l’Osservatorio “Ripetizioni Private” di Ripetizioni.it

24 Maggio 2024

A tre settimane dall’inizio dell’esame di Stato parecchi maturandi non hanno ancora chiare le idee sul ruolo di Capolavoro e Curriculum dello Studente ai fini dell’esame di Maturità.

13 Maggio 2024

Circa 3 studenti su 10, per svolgere le sessioni di recupero scolastico, si sono affidati a un docente di scuola, mentre 1 su 5 ha scelto studenti universitari. Dal prof che fa il “doppio lavoro” al laureando: ecco i profili più gettonati per le ripetizioni private

4 Maggio 2024

In una frase Maria Montessori ci svela l'importanza della natura per l'educazione e la crescita positiva dei bambini. L'aria aperta è formativa.

18 Aprile 2024

A due mesi dall’esame i maturandi iniziano a selezionare le possibili tracce della prova di italiano. Favoriti gli autori più studiati, l’attualità con i temi dell’AI, della guerra, della violenza di genere. Oppenheimer, di cui ricorre il 120° anniversario dalla nascita, tra gli spunti pronosticati