scuola

11 Aprile 2020

Si riaprono i cancelli, ricomincia il fervore in quella grande palestra che è la scuola. Si potrebbero dire un mare di banalità, esortando allo studio che fa crescere. Io tesserò un elogio della disubbidienza, che detto da un’ex secchiona non pentita, può essere singolare. La ripresa settembrina dell’attività scolastica spazza via il tempo lento dell’estate, per proclamare un inno al dovere che mi ha sempre intriso lo sguardo di una tristezza velata. Studiare mi è sempre piaciuto, eppure quello strappo dai miei mondi immaginari, quelli che ti portano via e ti fanno sentire altrove con la testa, è sempre stato, Read more...

11 Aprile 2020

I libri non si possono iniettare per via endovenosa. Un insegnante lo impara il primo giorno di scuola, il secondo, a dire il vero,  ma sicuramente quello più emozionante, perché seduto dietro la cattedra, con una fila di banchi e occhi davanti. Sempre che gli occhi degli alunni siano visibili e non occultati dalla visiera di un cappello o chini sull’ultimo modello di cellulare, stretto fra le mani. Il dubbio che non stiano inviando messaggi sull’analisi del Manzoni proposta da De Santis si fa strada…   Oggi io vivo all’estero, non mi relaziono più con allievi della scuola media inferiore Read more...

11 Aprile 2020

A volte (molte) i ragazzi sottovalutano l’importanza di queste figure che sono presenti nelle loro vite… a volte lo facciamo anche noi genitori. Noi diamo per scontato che diano il massimo per i nostri figli, i ragazzi danno per scontato che ci siano a prescindere dal loro comportamento . A volte se ne incontrano alcuni che adempiono a tutto questo, altre volte no… ma ci dimentichiamo la fatica (buona ma pur sempre fatica) e la pazienza che comporta. Riesco a comprenderli un po’ meglio quando aiuto i miei a fare i compiti…e penso ad averne altri venti! Un grazie speciale Read more...

9 Aprile 2020

Giocate con noi per scoprire quale personaggio letterario legato alla scuola vi somiglia di più! Allora siete dei secchioni, menefreghisti, bulli o avventurieri? Che tipo di studente siete?

9 Aprile 2020

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale, ecco il testo del decreto scuola, approvato il 6 aprile in consiglio, e in vigore da oggi

8 Aprile 2020

Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta l’approvazione del decreto scuola

7 Aprile 2020

Così il presidente degli editori Levi: “Anche in questi giorni di estrema difficoltà gli editori scolastici sono a fianco delle scuole per permettere l’educazione dei ragazzi”

6 Aprile 2020

In attesa del decreto ufficiale, ecco alcune anticipazioni da parte dalla ministra Lucia Azzolina, ieri sera ospite a "Che tempo che fa"

6 Aprile 2020

Ecco cosa prevede il nuovo decreto scuola, in merito a maturità, esami di Stato, bocciature e didattica a distanza

5 Aprile 2020

Nessuna indicazione diversa dal Ministero, quindi stop alle lezioni durante le vacanze di Pasqua dal 9 al 14 aprile. Alcune scuole, data l'autonomia, potranno decidere qualche giorno di 'recupero'