scuola
In occasione della terza edizione della Settimana Italiana dell’Insegnante, ecco 15 modi con cui i docenti possono tentare di stimolare la lettura negli adolescenti
Insegnanti bistrattati, studenti sempre più poveri e abbandonati dalle Istituzioni e una scuola senza risorse. Cosa sta succedendo? Perché l'istruzione ha smesso di essere il faro della nostra civiltà?
L'inizio della scuola è sempre più vicino e gli studenti devono arrivare pronti con la cartella completa di materiale scolastico
La ballerina e coreografa di fama internazionale è una delle ambasciatrici di #IOLEGGOPERCHÉ, l'iniziativa nazionale di promozione del libro a sostegno delle biblioteche scolastiche d'Italia
Il celebre scrittore spagnolo è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, l'iniziativa nazionale di promozione del libro a sostegno delle biblioteche scolastiche d'Italia
Intervista all'insegnate e scrittore, vincitore lo scorso anno del Premio Campiello con il libro "L'ultimo arrivato" e protagonista al Festival della Mente di Sarzana
Fino al 30 settembre le tazze letterarie di Libreriamo ideate per promuovere la lettura e i libri sono ad un prezzo speciale. Scopri l'intera collezione
Un eroe che non risponde alla violenza con la violenza, ma con l'inventa, con l'aiuto di un professore illuminato, un ragazzo di diciotto anni, sognatore con una gran voglia di imparare, capire, crescere. Parliamo di Fulmine...
L'ex preside Giuseppe Adernò ci spiega l'importanza del rapporto insegnanti-alunni oggi e come cambierà la scuola dopo il Coronavirus
Bravi insegnanti si diventa nel corso del tempo. Parola di Maria Vernuccio, insegnante in pensione ed autrice di “Caro Collega”, edito da Edizioni Segno...