Sei qui: Home » Istruzione » Decreto scuola: ecco tutte le misure ufficiali in vigore da oggi

Decreto scuola: ecco tutte le misure ufficiali in vigore da oggi

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale, ecco il testo del decreto scuola, approvato il 6 aprile in consiglio, e in vigore da oggi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge approvato il 6 aprile scorso in Consiglio dei ministri che contiene le “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”. Il provvedimento รจ in vigore da oggi.

Qui, il testo ufficiale

Scuola secondaria di I grado

Il decreto prevede che il Ministero possa, con provvedimento specifico, modificare l’impianto dell’Esame. Se sarร  possibile farlo in presenza, potrร  essere semplificato. Altrimenti si procederร  con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, prevedendo la consegna anche di un elaborato da parte degli studenti. In ogni caso ci sarร  una valutazione seria e corrispondente all’impegno degli alunni.

Scuola secondaria di II grado

Il 96% dei ragazzi viene ammesso, in media, ogni anno, all’Esame finale. Quest’anno tutti avranno la possibilitร  di sostenere le prove, tenuto conto del periodo dell’emergenza. Ma i crediti di accesso relativi alla classe V e il voto finale saranno comunque basati sull’impegno di tutto l’anno. Il decreto indica, poi, una doppia possibilitร .
Se i ragazzi potranno rientrare a scuola entro il 18 maggio, ci sarร  un esame con commissione interna. La prima prova, Italiano, sarร  preparata dal Ministero. La seconda, quella diversa per ciascun indirizzo, sarร  predisposta dalle commissioni. Poi ci sarร  l’orale. Se non si rientra a scuola, รจ previsto il solo colloquio orale. Resta ferma la necessitร  di raggiungere almeno il punteggio di 60/100 per ottenere il diploma.

Ammissione all’anno successivo

Il decreto prevede che tutti possano essere ammessi all’anno successivo, ma tutti saranno valutati, nel corso degli scrutini finali, secondo l’impegno reale. Non ci sarร  ‘6 politico’. ‘Congelato’, per quest’anno, il meccanismo dei debiti alla secondaria di II grado. All’inizio di settembre, infatti, invece degli abituali corsi di recupero delle insufficienze, sarร  possibile, per tutti i cicli di istruzione, dalla primaria fino alla classe quarta del secondo grado, recuperare e integrare gli apprendimenti. Quanto non รจ stato appreso, o appreso in parte quest’anno, potrร  essere recuperato all’inizio del prossimo. Particolare attenzione ai ragazzi con disabilitร  e a quelli con bisogni educativi speciali.

[su_posts id=”130647″]

Avvio del nuovo anno

Il decreto consente di lavorare, da subito, anche al nuovo anno scolastico dando al Ministero gli strumenti per operare con rapiditร  e di raccordarsi, ad esempio, con le Regioni per uniformare il calendario di avvio delle lezioni. Nel corso del Consiglio dei Ministri del 6 aprile รจ stato anche approvato un provvedimento che sblocca le assunzioni chieste dal Ministero dell’Istruzione per recuperare parte dei posti liberati, nell’estate del 2019, dai pensionamenti dovuti a ‘Quota 100’. Si tratta di 4.500 posti che andranno ad altrettanti insegnanti, vincitori di concorso o presenti nelle Graduatorie ad esaurimento, che non avevano potuto occuparli lo scorso settembre perchรฉ non erano stati messi a disposizione.

Via: Ansa

ยฉ Riproduzione Riservata