scuola
A disposizione delle commissioni del concorso a cattedre 8 milioni di euro
L'appello di oltre 1000 tra genitori, docenti, educatori, pediatri, psicologi, giornalisti per garantire diritto istruzione come altri Paesi europei
La ministra dell'istruzione si è espressa in merito alla riapertura delle scuole, ma anche su pagelle, congedo parentale e ripresa a settembre
Preoccupazione fra i dirigenti scolastici: "Lo scenario è completamente nuovo e assolutamente abbiamo bisogno di indicazioni..."
Uno studio australiano evidenzia risultati preoccupanti sull'impatto della didattica a distanza sulla salute fisica e mentale degli alunni
Mancano pochi giorni agli esami di maturità e sulla rete imperversano le ipotesi sul toto-tracce della prima prova scritta. Esercizio ogni anno puntualmente smentito dalle tracce ufficiali. Tuttavia, secondo le previsioni quest’anno riguardano l’analisi del testo...
Mancano pochi giorni agli esami di maturità e sulla rete imperversano le ipotesi sul toto-tracce della prima prova scritta. Esercizio ogni anno puntualmente smentito dalle tracce ufficiali. Tuttavia, secondo le previsioni quest’anno riguardano l’analisi del testo...
C’era una volta nelle scuole italiane la lettura ad alta voce e c’è chi crede ancora in quella fortunata tipologia e tenta di ripristinarla. Dico fortunata perché il fine primario era esclusivamente appassionare, formare il futuro lettore. I programmi scolastici non miravano a raggiungere finalità sulle competenze linguistiche e narratologiche come ai nostri giorni. Finalità funzionali di analisi sottili che molto spesso fanno odiare la lettura ai giovani intesa come un obbligo imposto dall’esterno, trasformandoli a vita in un nemico dei libri e delle librerie. Alludo alla seconda edizione di “Libriamoci” - l’iniziativa di lettura ad alta voce - promossa Read more...
Secondo l'indagine di Skuola.net, la maggioranza dei maturandi confessa che non si tirerà indietro se capiterà di poter aiutare un compagno in difficoltà durante gli scritti
Grazia Deledda e Cesare Pavese i meno votati tra gli autori possibili in prima prova di maturità 2017, tra i temi di attualità pochissimi puntano su crisi economica, scoperte scientifiche o il Nobel a Bob Dylan