Sei qui: Home » Istruzione » Rientro a scuola, task force: “Scenario base con classi da 10-12 bimbi”

Rientro a scuola, task force: “Scenario base con classi da 10-12 bimbi”

Patrizio Bianchi, presidente della task force del ministero dell'Istruzione, specifica le soluzioni allo studio per il rientro a scuola a settembre

La divisione delle classi, metร  in aula e metร  online, della quale ha parlato la ministra dell’Istruzione Azzolina rappresenta “lo scenario zero, lo scenario di partenza, sul quale stiamo lavorando.” Ad affermarlo in un’intervista all’Ansa Patrizio Bianchi, presidente della task force del ministero dell’Istruzione.

[su_posts id=”138243″]

Come gestire il rientro a scuola

Secondo Patrizio Bianchi ci saranno “varianti che vanno soppesate, perchรฉ ci sono sia i bambini di prima elementare che i maturandi”. L’importante รจ che “ognuno, ma neanche uno di meno, possa usufruire al meglio delle condizioni che possiamo offrire”. Per il presidente della task force il rientro a scuola a settembre puรฒ essere un’occasione per adottare la dimensione ideale di una classe, fatta di 10-12 bambini, superando la questione delle cosiddette โ€˜classi pollaioโ€™. Cโ€™รจ inoltre il problema dellโ€™edilizia scolastica, da affrontare “con uno sguardo pluriennale, ma che ci portiamo dietro da tantissimo tempo.”

L’autonomia scolastica

Il presidente della Task force ritiene che in vista del rientro a scuola a settembre debba essere al centro il tema dellโ€™autonomia scolastica.  โ€œAbbiamo chiesto che il ministero metta a disposizione unโ€™unitร  speciale per aiutare i singoli presidi a organizzarsi al meglio. Cโ€™รจ un problema di formazione, per aiutare i nostri studenti a uscire da questo trauma”. Essendo un comitato di esperti che รจ in scadenza al 31 luglio, la task force ha l’obiettivo di “fornire al ministero, auspicabilmente prima di quella data, una road map per mettere le scuole nelle condizioni di funzionare.”

[su_posts id=”137858″]

Sindacati: “Alternanza didattica improponibile”

Intanto i sindacati all’attacco dopo le parole di ieri della ministra Lucia Azzolina sulle modalitร  di ripresa della scuola a settembre. “La ripresa in sicurezza delle attivitร  scolastiche รจ un tema importante e delicato che riguarda milioni di famiglie e di studenti.” Ha affermato Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl. “Occorre aprire un confronto serio a Palazzo Chigi. La turnazione e la didattica a distanza sono improponibili per il livello di povertร  di tante famiglie e la scarsa diffusione della banda larga.”

ยฉ Riproduzione Riservata