scuola

21 Febbraio 2024

Non c’è una data precisa prestabilita per l’inizio del colloquio, ogni scuola decide autonomamente. E’ l’ultima parte dell’esame ma anche molto temuto dagli studenti. Mediamente dura 40-60 minuti. Il primo requisito è arrivarvi lucidi e distesi...

20 Febbraio 2024

Secondo un sondaggio della community Maturansia su un campione di 10mila studenti, il 48% preferisce il tema di attualità, evidenziando un emergente scollamento da parte dei diplomandi sulle tracce letterarie.

24 Gennaio 2024

In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, scopriamo quali sono le caratteristiche di un insegnante per Maria Montessori, fondamentali per costruire un rapporto costruttivo con gli studenti.

23 Gennaio 2024

Il metodo educativo applicato da Gabriele Camelo, docente di italiano e inglese presso l’istituto comprensivo “Rita Borsellino” di Palermo, ha fatto in poco tempo il giro del web, raccogliendo consensi ma anche qualche critica.

18 Gennaio 2024

Secondo lo studio di Skuola.net, la maggior parte dei prossimi alunni della scuola secondaria di secondo grado sembra rivalutare il “semplice” diploma di maturità, meglio se in combinata con ulteriori percorsi formativi, anche diversi dalla laurea

28 Novembre 2023

"L'ora di lezione" è uno dei testi più illuminanti di Massimo Recalcati; un saggio che ci offre una chiave di lettura per capire il presente. Tema principale? L'educazione.

22 Novembre 2023

Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2023

3 Novembre 2023

Non è mai troppo tardi per mettersi sulla strada della conoscenza. A insegnarcelo sono stati il grande maestro elementare Alberto Manzi e la sua immensa classe di alunni

26 Ottobre 2023

Un libro ti fa grande: la campagna di quest’anno festeggia la “generazione #ioleggoperché”, cresciuta attraverso i libri arrivati nelle biblioteche scolastiche grazie alle donazioni di questi anni

25 Ottobre 2023

È questo il dato significativo rilevato nella quarta annualità, appena conclusa, di “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza”, politica educativa della Regione Toscana