saggistica
Entrare in un museo può essere un'esperienza vertiginosa: i libri d'arte ci aiutano a comprendere e analizzare le opere esposte.
Scopri 13 libri che ti cambiano il modo di pensare e ti offrono spunti per un saggio. Leggi la nostra selezione di opere imperdibili.
Scopri 3 libri di poesia imperdibili: raccolte poetiche da leggere questa estate per lasciarsi ispirare dalla bellezza della poesia.
Tra romanzi visionari, thriller ecclesiastici e saggi storici, scopri il Conclave attraverso la penna di illustri autori bestseller capaci di immaginare (o prevedere?) cosa accade durante l'elezione del nuovo Papa.
Scopri l'Asia attraverso i libri e lasciati trasportare in un affascinante viaggio tra le pagine d'Oriente con questa selezione di 13 titoli.
In questi mesi hanno scalato le classifiche di vendita diventando autentici casi editoriali: ecco 3 libri di saggistica best-seller in Italia.
Al primo posto fra i libri più venduti in Italia, superando pure i titoli di narrativa, c’è “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini. Scopriamolo.
La guerra, nelle trasposizioni cinematografiche, è sempre stata rappresentata. I film non davano vita solo a combattimenti o scene sanguinose, ma anche a profondi viaggi interiori e psicologici. Tutto questo è raccontato nel saggio "La fatale alleanza"
Vuoi sfruttare le letture del fine settimana per arricchirti e avviare un percorso di crescita personale? Ecco 5 libri che fanno al caso tuo.
Uscito per Feltrinelli nel 2022, “Nulla succede per caso” è l’interessante saggio di Robert H. Hopcke dedicato alle coincidenze.