Roma
Fernando Botero. La grande mostra è la prima grande esposizione a un anno dalla morte del maestro colombiano, creatore di uno stile unico e originale, con cui riuscì a esaltare i volumi come mai visto prima nella storia dell’arte.
Il Mibac ha bocciato il progetto di un McDonald's alle Terme di Caracalla tutelando così il sito archeologico e il vivaio ad esso vicino
Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario
Arriva in libreria “Mala. Roma criminale”, libro scritto da Francesca Fagnani, un’inchiesta che racconta la malavita romana.
Nel luminoso firmamento rinascimentale fiorentino, fra i protagonisti indiscussi vi è certamente Sandro Filipepi, detto Botticelli, il più fascinoso interprete dell'Umanesimo toscano
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di uno dei più grandi e noti artisti del mondo, il divino Michelangelo Buonarroti
Quando fu fondata Roma? Queste e altre domande in questo test di storia. 7 domande per misurarvi su una materia a volte amata, a volte odiata sui banchi di scuola
“Livia Drusilla. Una biografia ritrovata”, il libro per riscoprire l’anima della dinastia dei Cesari
Nel giorno in cui Livia Drusilla avrebbe compiuto gli anni, riscopriamo la sua importante figura attraverso il libro di Paolo Biondi.
La città di Roma, con i suoi quartieri storici e i suoi cambiamenti, è fra i protagonisti principali de "La Storia", il capolavoro di Elsa Morante.
Fra i musei di Roma più apprezzati dai turisti internazionali, la Galleria Borghese è un luogo meraviglioso che, immerso nel verde, vi farà emozionare per la sua straordinarietà.