Roma

14 Novembre 2025

Roma non si ferma mai. In una settimana d’arte particolarmente densa di appuntamenti, dal 14 al 20 novembre 2025, la Capitale si trasforma ancora una volta in un museo a cielo aperto.

25 Ottobre 2025

Scopri l'itinerario romano "Le Ville Raccontano 2025" e immergiti nella storia e nella cultura di Roma con questo percorso affascinante.

24 Ottobre 2025

Scopri la mostra che esplora l'influenza di Dalì tra Raffaello e il Surrealismo, rivelando il genio oltre il mito dell'artista

10 Ottobre 2025

Scopri le Terme di Caracalla come non le hai mai viste: tour serali tra ipogei, mitreo e scenografie d’acqua in un’esperienza immersiva nella Roma antica.

20 Settembre 2025

Un viaggio tra i luoghi di Ragazzi di vita di Pasolini: da Trastevere a Ostia, da Monteverde al Gazometro. Gli itinerari d'autunno nella Roma delle borgate e della resistenza quotidiana.

5 Agosto 2025

Scegliere l'università non è mai facile, anzi. È una scelta da prendere con molta calma, cautela, sentendo più fonti. C'è infatti chi si affida al "passaparola" di chi l'ha frequentata, chi chiede ai professori, che si rivolge ad internet, insomma, ognuno fa un po' come gli pare. Tra le mille possibilità nelle mani dei nei iscritti è il cosiddetto "Open Day", in pratica la giornata in cui si aprono le porte dell'ateneo per mettere in mostra non solo la struttura, le aule, gli spazi ed i servizi, ma anche quella che un po' è la filosofia dell'università stessa. Le date Read more...

18 Luglio 2025

Dolce & Gabbana e la Roma dei papi: quando la moda si fa liturgia e spettacolo, la capitale diventa una scenografia eterna, un luogo magico

11 Luglio 2025

Il concetto di “proporzione” nella storia, nelle forme e nelle relazioni. Questo il senso della mostra “La Proporzione Aurea”, in programma presso lo spazio WeGil di Roma fino al 18 settembre.

1 Luglio 2025

Nella poesia “Il pianto della scavatrice”, Pasolini ascolta la voce della città di Roma che cambia, da Rebibbia a Trastevere: un grido di condanna ma anche di speranza

25 Giugno 2025

La sera del 26 giugno 2025, l’iconico monumento romano si illuminerà con opere video realizzate site-specific, che valorizzano il legame tra i due Paesi e danno vita a un dialogo profondo tra antico e contemporaneo, tra memoria e futuro.