Rabindranath Tagore
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, vi proponiamo una frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore che ci invita a riflettere sul rapporto uomo-natura
Scopri le più belle poesie di Rabindranath Tagore, il celebre scrittore e poeta bengalese Premio Nobel per la Letteratura del 1913.
Scopri il vero valore della felicità grazie a "Il giardiniere LXXIV", il canto di Rabindranath Tagore contro l'avidità e favore del rispetto degli altri.
“Le tengo le mani e la stringo al mio petto". Così inizia il "Giardiniere 49 -Le tengo le mani" di Rabindranath Tagore poesia sul vero senso dell'amore.
La diversità è ricchezza, soprattutto quando si ascolta la stessa musica. Ce lo racconta Tagore in una sua bellissima poesia.
Scopri l'importanza di prendersi "un momento di pace" grazie al Gitanjali 5 di Rabindranath Tagore, un inno a godere il naturale e il divino.
Scopri come affrontare la fine o la perdita di una relazione importante grazie a "Il Giardiniere LXI - Pace, Cuor mio" poesia di Rabindranath Tagore.
Condividi la celebrazione della bellezza femminile tramite "Il Giardiniere 59 - O Donna" poesia in prosa di Rabindranath Tagore.
Come si fa ad affrontare le avversità dell vita? Scoprilo con "Gitanjali 27 - Luce, oh dov'è la luce?" la poesia di Tagore sulla potenza dell'amore.
Scopri il significato di "Il Giardiniere 24", "Non nascondere il segreto del tuo cuore", poesia sull'intimità profonda e l'apertura tra veri amici.