poeta
Goethe è stato definito uno dei più grandi scrittori tedeschi. Per ricordarlo ecco le sue frasi più celebri che ci fanno ancora riflettere
Oggi il mondo delle lettere celebra l'anniversario di nascita di Jacques Prévert. Per questa occasione, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri
Scopri di più su Paul Verlaine: come sopravvivere tra libri, amori sbagliati e disastri esistenziali, in un viaggio tra poesia e vita.
Scopri tutti i segreti di Virgilio, dai libri perduti alle magie e leggende che lo circondano. Un viaggio affascinante nel suo mondo.
Umberto Saba è stato uno dei poeti più importanti del Novecento italiano, capace di raccontare il quotidiano attraverso una lingua semplice e concreta
Lorenzo Pataro, carattere schivo e malinconico, si stava facendo strada nel mondo della cultura con le sue poesie, spesso tenere e piene di umanità. Aveva già ottenuto diversi riconoscimenti
Arthur Rimbaud maestro e testimone senza tempo di una lotta universale. Lettura indispensabile per esplorare i territori più oscuri e autentici dell'esperienza umana.
Lasciamoci trasportare da questi versi di Giovanni Pascoli in cui il poeta enuncia con dolcezza e malinconia il ruolo del poeta e della poesia.
"Sentivo nel cuore un sussulto,/ com'eco d'un grido che fu./ Sonava lontano il singulto:/ chiù...". "L'assiuolo" è una poesia di Giovanni Pascoli contenuta in "Myricae".
Sono terminate le riprese della miniserie evento Rai “Giacomo Leopardi – Vita e amori del Poeta” che racconta la vicenda umana e storica del poeta di Recanati