poesie

9 Giugno 2025

Scopri come i ricordi permettono la rinascita grazie a "Sogno d’estate" poesia di Carducci che rende omaggio alla memoria, donatrice di rinascita.

7 Giugno 2025

Che senso ha guardare costantemente lontano dal tempo che si vive? Luigi Pirandello con la poesia "Andando" ci dona le giuste risposte.

6 Giugno 2025

I dubbi esistenziali, gli opposti che combattono e si alimentano, la vita che pulsa nascosta nelle cose: racconta questo e molto altro “Visibile, invisibile” di Salvatore Quasimodo.

6 Giugno 2025

Scopri i versi di "Il ramo rubato", bella poesia di Pablo Neruda che celebra l'amore come principio di libertà e di felicità, contro tutti i pregiudizi.

4 Giugno 2025

È un inno al mistero della vita “Ma forse”, la poesia che Pablo Neruda compose nel 1972, in un periodo pieno e complesso della sua esistenza.

3 Giugno 2025

L’azzurro che chiude questa delicata poesia di Nazim Hikmet è simbolo di speranza, di nuovi inizi. Il componimento si intitola “Mosca, 1961”, ed è davvero emozionante.

3 Giugno 2025

Scopri il poetico ma amaro racconto de "Il mio primo trafugamento di madre", poesia di Alda Merini sulla violenza femminile e il valore del perdono.

2 Giugno 2025

Con “Sacro è provare a decifrare”, Franco Arminio racconta il mistero della vita, fra bellezza inesprimibile e senso di umanità.

1 Giugno 2025

"Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno" è una poesia di Francesco Petrarca sull'unità nazionale contenuta nel Canzoniere. Analizziamo questa poesia in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. 

1 Giugno 2025

Scopri i magici versi di "Il mio paese è l’Italia" la poesia di Salvatore Quasimodo che diventa il manifesto alla memoria e alla sua Italia.