poesie
Scopri il messaggio della poesia di Pier Paolo Pasolini che si fa portavoce di coloro che si sentono ai margini della società civile.
Scopri l'energia che serviva per mantenere il "nido" familiare domenicale grazie alla poesia "La canzone del girarrosto" di Giovanni Pascoli.
Scopri le più belle e celebri poesie sulla speranza dei più grandi autori per affrontare con positività i momenti bui che la vita pone davanti.
Scopri come ritrovare il benessere dell'anima e della mente grazie a "Tiepido aprile", canzone-poesia di Franco Battiato e Manlio Sgalambro.
Scopri tutta la bellezza dei versi di Aprile di Anna Frank, uno stimolo a guardare alla felicità e alla speranza anche nei momenti più bui della vita.
“La rondine” (1909) di Giovanni Pascoli, un inno primaverile alla rinascita della natura e del cuore
Un inno alla bellezza straordinaria della natura, alla primavera e al cuore dell’uomo che sbocciano e rinascono. È “La rondine” di Giovanni Pascoli.
Scopri i magici versi di "Pioggia d'aprile", la poesia che un giovane e romantico Luigi Pirandello dedica all'amata Jenny Schulz-Lander, ragazza tedesca conosciuta quando studiava a Bonn.
Scopri gli intensi versi di "Perché ti amo", poesia di Hermann Hesse che esplicita tutta la potenza della passione in una relazione d'amore.
Scopri la stupenda tradizione degli Haiku giapponesi attraverso l'interpretazione della primavera dei più grandi maestri dei poemi in 17 sillabe.
Con “Il sole” Charles Baudelaire descrive il potere salvifico del sole, non dimenticando l’oscurità e le sofferenze che contraddistinguono il mondo in cui viviamo.