poesie

27 Giugno 2025

“Le chiavi della città” di Jacques Prévert è un monito contro la resa morale e un richiamo ai conflitti odierni: una chiave per interpretare la terza guerra mondiale “a pezzi”.

25 Giugno 2025

Un’analisi della poesia “Non pensarla la gioia, sentila” di Franco Arminio. Un invito a vivere il sentimento nella sua pienezza, tra corpo, natura e stupore.

24 Giugno 2025

“Si arriva qui”, una poesia breve e intensa di Mariangela Gualtieri, ci insegna a sostare, a vivere i momenti di silenzio come forma di preghiera. Un invito profondo alla consapevolezza.

23 Giugno 2025

Scopri l’epigramma estivo di Anite di Tegea (A.P. IX 313): una pausa poetica sotto l’alloro per ritrovarsi e respirare. Ideale per chi ama la poesia e l’estate.

21 Giugno 2025

Scopri e interpreta "Sulla porta del caffè" di Costantino Kavafis, un inno alla folgorazione amorosa che affonda le radici nella grande tradizione lirica.

21 Giugno 2025

Scopri cosa accade quando le passioni iniziano a svanire, grazie ai versi di "Notte d'estate" poesia di Hermann Hesse sulla maturità e la fine dei desideri.

20 Giugno 2025

Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi le poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all'estate

19 Giugno 2025

Scopri come le false illusioni, le credenze possono causare dolore e sofferenza grazie alla meravigliosa poesia "Prima delusione" di Guido Gozzano.

18 Giugno 2025

Scopri e interpreta "Il corso della vita" di Jacques Prévert, un testo simbolico e tagliente sull'ingiustizia, il potere e la fragilità del mondo moderno.

18 Giugno 2025

La poesia priva di titolo rappresenta la sintesi dell'itinerario letterario che l'autore ha percorso fin dagli anni della sua giovinezza. Scopri il testo e l'analisi di questa poesia scelta tra le tracce della Maturità 2025