poesie
Scopri il profondo significato di "Falsetto" di Eugenio Montale, poesia che offre una visione etrena della giovinezza come salvezza dall'inquietudine.
Scopri tutto il valore della solidarietà nella poesia civile "Non c'è più un tempo" di Andrea Camilleri. Un invito a non girarsi dall'altra parte
Cosa si prova quando si vive lontani da casa? Scoprilo con i versi di "Spiaggia marina", splendida poesia di Theodor Storm che dipinge un magico ritratto dell'anima.
Scopri tutta i versi di "Chiuso per lutto", poesia in cui Gesualdo Bufalino descrive le amare emozioni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio del 1992.
Anche dopo lunghi anni lontani, le emozioni vere non si cancellano. Emily Dickinson ce lo ricorda con una poesia intensa sull’amore eterno.
Scopri come Pablo Neruda esprime la potenza del sole nell'anima umana attraverso il suo poema "Inno al sole".
C’è un modo diverso di guardare luglio e Federigo Tozzi esce dai suoi schemi cupi per incontrarlo e renderlo carne, non solo luce abbagliante e afa.
Scopri la naturale esigenza di unirsi fisicamente grazie a "La filosofia dell’amore” poesia di Percy Bysshe Shelley che definisce la voglia di amarsi.
Scopri l'importante lezione che ci dona la poesia "Come se il mare separandosi" di Emily Dickinson, sui limiti delle verità e il valore del dubbio.
Scopri la potenza visiva e simbolica della poesia VIII dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. Un’immagine sospesa, tra luna, silenzio e riflessi, per esplorare il vuoto e la condizione umana.