poesie
Si intitola “Il corpo della mano” ed è un’emozionante riflessione sul valore del nostro agire. È una poesia di Pablo Neruda.
Scopri il vero valore della felicità grazie a "Il giardiniere LXXIV", il canto di Rabindranath Tagore contro l'avidità e favore del rispetto degli altri.
Da Gianni Rodari a Roberto Piumini, scopri le più poesie sul Carnevale e le filastrocche a tema carnevalesco da recitare e ricordare.
Scopri un modo diverso d'intendere l'amore paterno, grazie "A mia figlia" poesia di Umberto Saba che condivide l'arrivo di Linuccia nella sua vita.
Può bastare un piccolo gesto anche non voluto ad accendere il cuore? Scoprilo con in "Fu un momento" la magica poesia di Fernando Pessoa.
Accade, a volte, che sentiamo i nostri passi vacillare. In “Cammino per sapere”, Chandra Candiani esamina questo senso di smarrimento e ci insegna a renderlo la nostra forza.
Vivi la profondità di "Desiderio d'amore", la poesia di Alda Merini che aiuta a riscoprire il valore delle cose semplici per salvarsi dalla sofferenza dell'amore
Scopri la grandezza dell'"Inno all'amore" di Paolo di Tarso, poesia attuale e universale soprattutto se letta in modo laico e aprendo il cuore agli altri.
Scopri la profonda poesia di Oriana Fallaci che ci guida in un percorso verso la vera felicità, grazie ad uno dei personaggi del suo libro "Insciallah"
Quando migrare diventa l'unica soluzione per sopravvivere. Ecco "All'alba il dolore è stanco", di Tahar Ben Jelloun.