poesie d’amore
Scopri la magia dei versi di "Quando sarai vecchia" che William Butler Yeats dedica a Maud Gonne, la donna che ha amato per tutta la sua vita.
Scopri la bellezza dei versi di "Ode della gelosia" è una poesia di Saffo che mette in scena il desiderio irrefrenabile nei confronti di chi si ama.
Scopri la magia di un a dichiarazione d'amore davvero speciale attraverso i versi di "Sonetto 17" poesia di Pablo Neruda dedicata a Matilde Urrutia.
"Io non ho bisogno di denaro." Così esordisce "Ho bisogno di sentimenti" l'emozionante poesia di Alda Merini sull'importanza di ricevere e offrire amore.
Alda Merini rimane una delle poetesse più amate e ricordate di sempre. Questa sua poesia dedicata al bacio è un inno alla sensibilità femminile, intrisa di passione e arte.
Condividi i versi rivoluzionari di "Il sorgere del sole" la poesia di John Donne che indica a chi governa la società di piegarsi alla forza dell'amore.
Gli haiku sono componimenti dell'anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l'amore
Troppe urla, troppo odio, troppa guerra. "Forse sta finendo l'amore" di Franco Arminio ci invita a ritrovare il contatto di un bacio per spegnere il rumore della sopraffazione verbale e ritrovare affetto ed amicizia
Scopri la grandezza del "Sonetto 130" di William Shakespeare, poesia che esalta l'amore vero e che dona rispetto a tutte le donne.
Attore, commediografo, comico, paroliere e sceneggiatore italiano, Totò è stato anche poeta, autore di versi d'amore come nel caso della breve poesia " 'A nnammurata mia", dedicata alla sua dolce amata.