poesie belle
Scopri il significato della poesia "Notte" di Anne Brontë: un'intensa riflessione sul sogno, la perdita e il conforto della memoria.
Imparare a rallentare, a godere dell’istante irripetibile in cui viviamo. Questo ci insegna “Sacro quel minuto”, la potente poesia di Franco Arminio.
A Maggio, mese di rinnovate speranze, spensierati sorrisi e tramonti che si allungano e rifulgono di tepore e di fiori profumati, è dedicata questa sublime poesia di Giorgio Caproni
Da Pablo Neruda a Gianni Rodari, in occasione del Primo Maggio ecco le poesie e i versi d'autore che celebrano il lavoro e i lavoratori
Cos’è la primavera se non il simbolo di una vita piena, bellissima proprio perché transitoria? Lo racconta Attilio Bertolucci nella sua “Godi di maggio”.
Scopriamo "La vita" , poesia di Tagore in cui la danza diventa metafora dell'armonia fra uomo e natura.
Scopri il significato profondo di Libertà di Paul Éluard, poesia che celebra la liberazione da ogni forma di oppressione fisica e morale.
In occasione dell’Anniversario della liberazione d’Italia, proponiamo la lettura di “Primavera hitleriana”, un profondo componimento di Eugenio Montale che mette in risalto l’insensatezza della guerra e cerca una via per resistervi.
Con una metafora sorprendente, “Cambio d’immagine” di Wislawa Szymborska ci invita a vivere il nostro tempo con gioia e incanto.
Si interroga sul senso della vita e sull’identità “Sto qui”, la profonda poesia nata dalla penna di Patrizia Cavalli.