Poesia

10 Ottobre 2024

Leggi l'originale "Dalla Gabbia", l'originale poema di Stefano Dal Bianco, Premio Strega Poesia 2024 che invita a guardare all'intimo dell'uomo per comprendere il "mal di vivere".

10 Ottobre 2024

Stefano Dal Bianco, autore di "Paradiso" (Garzanti), vince il Premio Strega Poesia 2024 con 40 voti su 89 espressi. Seguono in graduatoria: Daniela Attanasio, Vivi al mondo (Vallecchi Firenze), 17 voti; Giovanna Frene, Eredità ed Estinzione (Donzelli), 16 voti; Gian Maria Annovi, Discomparse (Aragno), 13 voti; Roberto Cescon, Natura (Stampa 2009), 3 voti. Il Premio Strega Poesia 2024 L’opera vincitrice è stata scelta dagli Amici della poesia, un corpo votante composto da cento donne e uomini di cultura residenti in Italia e all’Estero e che comprende anche il Comitato scientifico del premio: Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Read more...

10 Ottobre 2024

In occasione del 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale, scopri "Il giorno in cui guarirò", una toccante poesia in cui il giovane attivista Muctar Inkindi parla di speranza, futuro e guarigione dalle malattie mentali

9 Ottobre 2024

Scopri la stupenda poesia "Pioggia d'Autunno" di D.H. Lawrence sul potere autodistruttivo degli esseri umani, costretti sempre all'inutile sacrifico.

8 Ottobre 2024

Da "Solitudini", Salvatore Quasimodo estrapola i versi finali divenuti poi celebri con il titolo "Ed è subito sera".

8 Ottobre 2024

“Vola da me” è una lirica profonda ed emozionante scritta da Alda Merini; un bellissimo componimento da dedicare a amiamo nonostante la distanza, fisica o temporale.

7 Ottobre 2024

Scopri tutta la forza di “La Speranza è una creatura alata", poesia di Emily Dickinson per non smettere mai di sperare, tanto non costa nulla farlo.

6 Ottobre 2024

"Io desidero te, soltanto te" è una poesia di Rabindranath Tagore che racconta l'impegno a non avere altre distrazioni in amore

6 Ottobre 2024

Cosa ha lasciato il 7 ottobre nell'animo di chi l'ha vissuto? Scoprilo attraverso i versi della poesia di Adi Keissar che dà voce alle paure della gente.

5 Ottobre 2024

Scopri il significato di "La sera del dì di festa" poesia di Giacomo Leopardi, metafora del tempo che scorre e che è destinato a finire per tutti.