Poesia
Scopri tutta la magia dei versi di "E quando nacque la mia gioia", parabola-poesia sull'indifferenza, l'egoismo e la fragilità umana.
Da "Solitudini", Salvatore Quasimodo estrapola i versi finali divenuti poi celebri con il titolo "Ed è subito sera".
Scopri "Still I Rise - Eppure mi rialzo" di Maya Angelou, canto di libertà, simbolo della dignità umana e della forza di chi trova il coraggio di rinascere.
Scopri il significato di "Ultimo canto di Saffo" di Giacomo Leopardi, poesia che racconta il dolore di chi non si sente amato, escluso, rifiutato.
Il 12 ottobre è il giorno della nascita di Eugenio Montale. Scopri la stupenda poesia "Anniversario" dedicata alla sua "Volpe", Maria Luisa Spaziani.
Eugenio Montale, premio Nobel per la Letteratura, ha saputo raccontare l’anima dell’uomo moderno con versi pieni di dubbio, bellezza e verità. Scopri queste 10 frasi e il suo sguardo unico sul dolore, sul tempo e sulla possibilità di resistere alla disillusione.
Scopri una poesia poco nota in Italia, "Oggi è domenica" di Nazim Hikmet, che celebra il più grande dono umano, la libertà e la bellezza del vivere.
Scopri i versi di “Lettera d’amore” di Sylvia Plath, poesia sull’amore come forza che guarisce il dolore e ridona alla vita luce e sensibilità.
Scopri “Bellezza dell’Oggi” di Hermann Hesse, poesia che invita ad amare il presente, ogni attimo della vita, per godere la vera felicità del vivere.
Tiziano Rossi, autore di Il brusìo (Einaudi), vince il Premio Strega Poesia con 34 voti su 85 espressi. Il vincitore è stato proclamato alla Casa dell’Architettura di Roma presso il complesso monumentale dell’Acquario Romano.