Poesia

4 Settembre 2025

Scopri la folgorante poesia di Jacques Prévert che trasforma l’amore in un campo di battaglia: "Sangue e piume" dove un ricordo troppo stretto ferisce.

3 Settembre 2025

Alda Merini in “Adesso sono una pioggia spenta” trasforma il dolore in accettazione: una poesia intensa che unisce amore e ferita per conoscere l'altro.

3 Settembre 2025

Scopri la geniale interpretazione di settembre di Patrizia Cavalli, grazie ad una poesia che svela il tempo come spazio di memoria e armonia interiore.

2 Settembre 2025

In "Terra, vale!" D’Annunzio celebra la metamorfosi e il superuomo, fondendo il mito di Glauco al mare infinito. Scopri nell'articolo l’ombra retorica fascista.

1 Settembre 2025

"Infanzia" di Rilke è una poesia che intreccia memoria e simbolo: dal sambuco al cimitero, un viaggio potente tra luce e ombra che parla a tutti noi. Scoprila.

1 Settembre 2025

Un sonetto nato da un viaggio in treno che trasforma il paesaggio in mito, evocando Ferrara, il Po e l’epopea della poesia italiana: Momento epico di Carducci.

31 Agosto 2025

Scopri i versi di "Settembre", la poesia di Luigi Pirandello che trasforma il cambio di stagione in una riflessione profonda sulla vita.

30 Agosto 2025

Scopri la malinconia di "Settembre", poesia di Hermann Hesse che è attraverso la metafora della fine dell'estate offre una lezione sulla vita.

29 Agosto 2025

In “Portami il girasole” Montale trasforma il fiore in simbolo di luce e speranza: una poesia intensa che riflette la sua poetica e il male di vivere. Scoprila.

29 Agosto 2025

Scopri i versi di Pioggia di settembre, poesia di Leonardo Sciascia che racconta la fine dell’estate e trasforma la malinconia in speranza e rinascita.