Poesia

27 Gennaio 2025

Nei giorni che secondo la tradizione sono i più freddi dell’anno scopriamo una delicata poesia di Chandra Candiani, “Ti guardo dalla finestra”.

26 Gennaio 2025

Simbolo di libertà e speranza, la farfalla che dà il titolo alla poesia di Pavel Friedmann racconta il dolore delle vittime della Shoah.

26 Gennaio 2025

Scopri la vera natura dell'animo umano grazie a "Nel cuore umano" la poesia di Giovanni Pascoli che ci fa riflettere sul giudizio che diamo agli altri.

26 Gennaio 2025

Scopri la magia di "Ode al giorno felice" la poesia di Pablo Neruda che insegna come la bellezza dell'amore sia l'energia per essere felici.

25 Gennaio 2025

Scopri la stupenda poesia "La tregua" tratta dall'omonimo libro di Primo Levi, che ci spinge a non dimenticare e ci fa vivere l'incubo dello sterminio.

25 Gennaio 2025

In occasione del "Giorno della Memoria", scopri cosa significa vivere "La paura", attraverso i versi della poesia della dodicenne Eva Picková.

25 Gennaio 2025

In occasione della Giornata della Memoria ecco le poesie sulla Shoah più celebri ed emozionanti per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto.

25 Gennaio 2025

"Guardami. Questa sono io. E di te mi fido". Sembra voler dire questa potente poesia: "Raccoglimi". Leggiamo la poesia attribuita a Saffo e lasciamoci trasportare dalla sua forza evocativa.

24 Gennaio 2025

In occasione della "Giornata della Memoria", vivi la cruda realtà di "Auschwitz", la poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo che ci spinge a non dimenticare.

22 Gennaio 2025

"Il mattino solerte" è una poesia scritta nel 1980 da Alda Merini, dedicata all'uomo che amava.