Poesia

21 Febbraio 2025

“Barbara” è una poesia di Jacques Prévert pubblicata nella raccolta “Parole” del 1946. Un componimento che racconta l’amore e la guerra

20 Febbraio 2025

"Cosa sarebbe successo se...?" Una domanda che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. Robert Frost la racconta nella poesia "La strada non presa".

20 Febbraio 2025

"Nessuno lascerebbe la casa/ a meno che non sia la casa a spingerti verso il mare": una poesia di Warsan Shire contro l'indifferenza, per ricordare coloro che hanno perso la vita in mare sulle coste di Crotone e tutti i migranti che ogni giorno soffrono in tutto il mondo.

20 Febbraio 2025

Contro la guerra si sono schierati i più grandi poeti e intellettuali della storia: ecco 5 poesie contro la guerra che abbiamo tutti bisogno di leggere.

19 Febbraio 2025

Scopri i bellissimi versi di "La notte bella" la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità.

19 Febbraio 2025

“Mare mattutino” è un’emozionante poesia che Konstantinos Kavafis dedica alla contemplazione della natura, alla memoria e alla nostalgia.

18 Febbraio 2025

“Milk & honey”, esordio poetico di Rupi Kaur, compie dieci anni. Per l’occasione, arriva anche in Italia con un’edizione speciale arricchita di contenuti extra.

18 Febbraio 2025

“Il primo giorno della nostra vita non è mai quello in cui siamo nati”, ci racconta Franco Arminio nella sua intensa e commovente poesia in prosa.

18 Febbraio 2025

Scopriamola la toccante poesia “Io sono originale” di Benjamin Giroux, ragazzo colpito da sindrome di Asperger, scritta quando aveva solo 10 anni.

17 Febbraio 2025

Dalla pienezza della natura possiamo trarre insegnamenti preziosi. Ce lo racconta Mariangela Gualtieri in “Vedi come si gode il limone d’essere qui”.