Poesia
Dedicata agli amori travolgenti, che scompigliano i cuori e i corpi degli amanti, una poesia di Federico García Lorca: "Madrigale appassionato".
Cerchiamo una spiegazione per ogni cosa. Ma, la logica uccide l'irrazionale. "Una Luce esiste In Primavera" ci invita a vivere seguendo le emozioni.
Il libro L'amore, le Muse, la bellezza, l’incanto, il rito ci offre l’opportunità di esplorare il mondo saffico e di comprendere come la sua visione della vita e dell’arte possa ancora oggi ispirare la nostra ricerca di senso e armonia.
“Il sole del pomeriggio” è una poesia di Konstantinos Kavafis in cui traspare tutta la malinconia di un amore sfiorito con il passare del tempo.
Il 22 Marzo è la giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'Onu nel 1992. Ecco le poesie più belle per celebrare questo elemento prezioso, vitale della nostra vita.
Quando si raggiunge la vera gioia e la serenità? Scoprilo grazie ai versi di "Felicità", poesia di Umberto Saba sulle fasi della vita umana.
Il 22 Marzo è giornata mondiale dell'acqua. Per celebrarla ricordiamo "Acqua", una poesia di Gabriele d'Annunzio.
Questa poesia di Montale, “L’inverno si prolunga”, fa parte della produzione più matura del poeta ligure e racconta il senso di smarrimento dell’uomo moderno.
Da ''L'infinito'' di Giacomo Leopardi a ''X agosto'' di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate
In occasione della Giornata mondiale della poesia, lo scrittore Dario Pisano ci racconta storie, aneddoti e curiosità legate all'arte della composizione in versi