poesia d’amore
Scopri i magici versi di “Chiederei ancora di più” di Rabindranath Tagore, la poesia che rivela come l'amore valga più del cielo e di tutte le ricchezze.
Scopri come “L’amore passa” di Stefano Benni ha rivoluzionato la poesia italiana, trasformando l’amarezza in forza e liberazione.
Il 9 settembre è l'anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", la poesia-testamento prima della morte.
Scopri come l'egoismo in amore può portare alla dissoluzione e all'oscurità, grazie "A una donna", la confessione poetica di Hermann Hesse.
Scopri “Amore mio” di Andrea Camilleri, la poesia dedicata alla moglie che dona la forza del vero amore, per celebrare i 100 anni del genio siciliano
Scopri "Ho sognato la mia bella" la lirica di Nâzım Hikmet, nata in prigione che racconta amore, assenza e la forza dei sogni come rifugio di libertà.
Scopri la magia de "L'Addio" la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a separarsi anche se è vivo l'amore.
Scopri come cancellare il dolore e custodire per sempre i ricordi felici di un amore grazie a Nuovo incontro di Hermann Hesse, poesia sul tempo che cura.
Scopri come ancora oggi non può esistere la comprensione assoluta dell'amore grazie ai versi di Cuore (Il giardiniere, 28) di Rabindranath Tagore.
Scopri il significato profondo della poesia "Da leggere al mattino e alla sera" di Bertolt Brecht: prendersi cura di sé stessi per rispettare chi ci ama.