pier paolo pasolini
Con questa frase, Pier Paolo Pasolini ci lascia un messaggio attuale: la felicità non si trova nei beni materiali o nel conformismo sociale, ma nella capacità di comprendere il mondo attraverso la cultura.
Scopri l'unicità e l'importanza di Pier Paolo Pasolini leggendo i libri "Caro Pier Paolo e "Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi"
Leggiamo questi versi tratti dalla poesia "Ricordi dell'idroscalo", di Alberto Moravia, in cui l'autore ricorda e omaggia l'amico assassinato, Pasolini.
Leggiamo la frase tratta dal primo romanzo di Pier Paolo Pasolini, "Il sogno di una cosa", che racconta dei danni provocati dal becero opportunismo.
Scopri "Pier Paolo" la commovente canzone dedicata da Franco Califano a Pasolini tragicamente assassinato il 2 novembre 1975
Scopri "Pasolini Poco Percorso", la mostra per chi lo ama e per chi lo conosce poco. Chiunque troverà scritti, poesie, riflessioni che parlano ancora al presente.
Scopri i versi della poesia "Non c’è più Natale" di Pier Paolo Pasolini, in cui l'autore invita a vivere le festività in maniera autentica, con Luce e Coraggio.
Forte e disturbante, la "Ballata delle madri" di Pier Paolo Pasolini è una poesia che denuncia gli orrori della società patriarcale, incubatrice di mostri.
Leggiamo questi disincantati versi di Pier Paolo Pasolini che, in maniera sconsolata, sembrano voler dire che oggi non ci sia più posto per la poesia.
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale