parole
Scopri alcune delle delle principali parole inglesi che in Italia vengono utilizzate con un significato diverso da quello originario.
La parola "rispetto" è stata scelta "per la sua estrema attualità e rilevanza sociale". L'iniziativa rientra nella campagna social #leparolevalgono lanciata dalla Treccani
Da "addobbo" a "presepe" scopriamo storia, origine e tradizione di queste 5 parole simbolo del Natale, la festività più attesa dell'anno.
Ci sono emozioni che facciamo fatica a sintetizzare con le parole della lingua italiana: scopri 10 parole straniere capaci di descrivere sentimenti ed emozioni uniche.
Anna Giada Altomare è diventata la più giovane editrice donna italiana a ricevere il prestigioso Premio LiberLibri alla Carriera: un risultato che non solo celebra la sua carriera precoce, ma anche il suo impegno nell'utilizzare l'editoria come strumento di trasformazione sociale.
“Un anno di ricerche” comprende la lista delle domande e delle curiosità che gli italiani hanno cercato su Google. Scopri per aree tematiche le parole, i personaggi e gli argomenti più ricercati sul celebre motore di ricerca
Con il contributo del giornalista Fausto Raso e il supporto dell'enciclopedia Treccani, scopriamo quali sono quelle parole italiane che nella scrittura possono portare a degli errori spesso grossolani.
Si chiama enantiosemia il fenomeno che indica le parole italiane che delineano una cosa e il suo esatto opposto. Ecco alcuni esempi.
Da burro a bagno, fino a cin-cin: scopri le parole e le espressioni italiane a cui prestare attenzione quando si va all’estero per evitare fraintendimenti e figuracce
Siamo abituati a usare parole straniere in ogni circostanza, ma non sempre è necessario. Eccone 50 termini che potremmo benissimo dire in italiano