Festa del Papà, le poesie più belle da dedicare al proprio padre
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Nella lettera di Giacomo Leopardi al padre emerge un forte contrasto tra il poeta e il suo genitore, poiché Giacomo si oppone alla sua volontà di far rientrare i figli nel rigido piano di famiglia
Sabato 19 marzo è la festa del papà, l’occasione giusta per regalare loro un bel libro; un bellissimo albo illustrato può essere davvero un’ottima idea. Ecco alcuni consigli da parte del libraio Carlo Picca
Si è aperta questa mattina la camera ardente per salutare un’ultima volta Benedetto XVI, il papa emerito. Noi lo ricordiamo parlandovi de “I due papi”, il film che racconta il rapporto fra Benedetto XVI e Papa Francesco.
È di pochi minuti fa la notizia che Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger, ci ha lasciati. Il papa emerito versava in condizioni di salute precarie già da qualche tempo.
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
Oggi è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Dopo le complicanze del Covid-19, ricordiamo le parole del Papa.
Festa del papà 2021: auguri a tutti quelli che il coronavirus ci ha portato via e che non ci permette di vedere.
Pino Daniele dedicò la canzone “Sara” alla propria figlia, augurandole di non perdere mai di vista i propri sogni e il proprio sorriso
In un lungo post su Instagram l’omaggio dell’ex capitano della Roma Francesco Totti al papà scomparso lunedì per complicazioni dovute al Coronavirus
Con questo test, vogliamo definire che tipologia di genitore più vi rappresenta in base alle vostre abitudini ed interessi