pace
Scopri il fascino rasserenante della sera attraverso il celebre e suggestivo sonetto di Ugo Foscolo intitolato "Alla sera".
“Vola da me” è una lirica profonda ed emozionante scritta da Alda Merini; un bellissimo componimento da dedicare a amiamo nonostante la distanza, fisica o temporale.
"Shalom" è un inno contro la guerra, che dilania terre, case e anime innocenti. Lo condividiamo per ricordare che ogni vita è preziosa, così come la pace.
Il 16 aprile è l'anniversario di Charlie Chaplin. Condividiamo "Il Discorso all'Umanità" tratto dal film "Il Grande Dittatore" che tutti dovremmo leggere e ripetere.
Condividi "Ode alla pace" di Pablo Neruda vuole essere una preghiera affinché i conflitti bellici in tutto il mondo possano finalmente finire.
Per ricordare che il Bene e la Pace possono partire da ciascuno di noi. Ecco 5 libri da leggere in occasione della Giornata dei Giusti.
Il cantante Ghali ospite domenica sera a "Che tempo che fa" sul Nove torna sulle polemiche dopo il messaggio di pace che ha voluto lanciare a Sanremo sul palco dell'Ariston e con la sua canzone "Casa mia".
Attraverso questa dolce filastrocca, Gianni Rodari tratta con delicatezza i temi della guerra e della pace. Scopri i versi di "Dopo la pioggia".
"La guerra di Piero" è una delle più celebri canzoni di De André, un testo che ripudia la guerra e chiede a gran voce la pace. Un testo che riletto oggi ci invita a diverse riflessioni su ciò che accade oggi nel mondo.
Nella poesia "Mi basta" l'immagine della pace vince sulla guerra. Ci auguriamo che un giorno accada anche nella realtà.