Uovo di Pasqua, storia e origine di uno dei simboli della festività
L’uovo è il simbolo per eccellenza della Pasqua. Che sia dipinto o intagliato, di cioccolato o di zucchero, di terracotta o di cartapesta
L’uovo è il simbolo per eccellenza della Pasqua. Che sia dipinto o intagliato, di cioccolato o di zucchero, di terracotta o di cartapesta
Il Pesce d’Aprile è un’usanza diffusa in molti Paesi. Non esiste una certezza assoluta riguardante la sua origine storica: vi proponiamo la teoria più accreditata
L’obiettivo del programma Artemis è stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in preparazione di un viaggio su Marte. Ma perché è stato scelto il nome Artemis per questa missione? Qual è l’origine e il significato della parola?
Continuiamo lo studio di uno degli argomenti più interessanti della lingua italiana: ecco il significato di alcuni modi di dire che non conoscete
La lingua italiana che si è formata nel corso degli anni è una “summa” di vari dialetti locali. Scopriamo l’origine dei diversi termini che oggi utilizziamo
Lo sapevate che Lapalissiano” ha origine da Jacques de La Palice, un maresciallo francese? Ecco 9 parole che hanno origine da personaggi famosi
Abbiamo chiesto al giornalista specializzato in problematiche linguistiche Fausto Raso di analizzare per noi alcune di queste parole. Scopriamole insieme
I modi di dire della lingua italiana destano sempre interesse e curiosità. Ecco l’etimologia e il significato di 5 modi di dire relativi all’acqua
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni…