opere d’arte

3 Novembre 2024

Analizziamo questo caldo e colorato quadro di Alfred Sisley intitolato "Piccoli prati di primavera" con la speranza che ci scaldi un po'.

1 Novembre 2024

Antonio Canova è stato il massimo scultore esponente del Neoclassicismo. Lo ricordiamo, oltre per Amore e Psiche, anche per un'altra opera scultorea di grande fama: Le Tre Grazie.

31 Ottobre 2024

Ecco il quadro di Johann Heinrich Füssli intitolato "Incubo" che ancora oggi genera paura e ansia a chi si sofferma a osservarlo.

24 Ottobre 2024

Analizziamo assieme questo simpatico e emblematico schizzo creato da Pablo Picasso per omaggiare Don Chisciotte e Cervantes.

23 Ottobre 2024

Analizziamo il "Ritratto di Louis-Auguste Cézanne", quadro molto introspettivo che l'artista Paul Cézanne dedicò a suo padre.

23 Ottobre 2024

Analizziamo questo favoloso ritratto di El Greco forse concepito, o dipinto, durante il suo soggiorno a Roma, a Palazzo Farnese.

17 Ottobre 2024

Analizziamo assieme questo suggestivo e introspettivo disegno di Egon Schiele intitolato "Doppio autoritratto".

17 Ottobre 2024

Scopri da dove provengono e come hanno fatto a mantenersi così bene nonostante più di due millenni di vita i Bronzi di Riace.

16 Ottobre 2024

Analizziamo questo disegno di Dino Buzzati che illustra in immagine il suo dolce e triste racconto "Il Babau".

15 Ottobre 2024

Lasciamoci incantare dall'opera "Tre Grazie", di Raffaello Sanzio, ennesima prova del genio urbinate.