opere d’arte
Giotto, Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, solo per fare alcuni nomi. Ecco le dieci opere d'arte più celebri dedicate alla Pasqua
Il noto critico d'arte Luca Nannipieri ci racconta l'eccezionalità del Cristo morto di Mantegna, elebre per il vertiginoso scorcio prospettico della figura del Cristo disteso
La crocifissione è un tema importante nella storia dell'arte. Da Giotto a Chagall oggi vi proponiamo una piccola selezione delle più note Crocifissioni realizzate da grandi artisti
La Pietà di Michelangelo, altrimenti nota come Pietà Vaticana, è una delle opere più belle nate dal genio del Rinascimento italiano. Scopri questo capolavoro eterno.
Scopri le 5 opere di Amedeo Modigliani da non perdere in mostra a Milano e lasciati incantare dal suo unico stile artistico.
Scopri 5 palazzi e castelli in Italia che sembrano usciti dalle fiabe, luoghi incantevoli che raccontano storie magiche e affascinanti.
Paul Gauguin, La mostra, curata da Vincenzo Sanfo, racconta il percorso umano e artistico del celebre pittore francese, attraverso oltre160 opere provenienti da collezioni private e museali di Francia, Belgio e Italia.
In occasione dell'8 marzo, festa della donna, scopri tutta la bellezza dei ritratti di donna più celebri interpretati dai più grandi artisti della storia dell'arte.
Felice Casorati rappresenta una delle figure più influenti dell’arte italiana del Novecento. L’esposizione che si tiene a Palazzo Reale riunisce oltre cento opere, tra dipinti, sculture e lavori grafici.
Il registro di matrimonio, un dipinto che incarna perfettamente l’estetica neogotica e preraffaellita tanto amata alla fine dell’Ottocento.