opere d’arte
Scopri il Viandante sul mare di nebbia, opera che esprime le angosce e l’inquietudine umana, ma anche il bisogno dell'uomo di perdersi nell'ignoto per poi ritrovarsi.
Roma non si ferma mai. In una settimana d’arte particolarmente densa di appuntamenti, dal 14 al 20 novembre 2025, la Capitale si trasforma ancora una volta in un museo a cielo aperto.
Dipinto nel 1851, Washington Crossing the Delaware di Emanuel Leutze è famoso non solo per la sua rappresentazione epica di un un momento cruciale nella Guerra d'Indipendenza americana, ma anche per la sua potente simbologia
Luce diffusa, colori caldi, paesaggi estivi sono queste alcune delle caratteristiche comuni ai dipinti di Monet, Bruegel, Van Gogh . Ecco le opere d'arte che celebrano l'estate
Scopri 5 opere d'arte miracolosamente sopravvissute, descritte nel romanzo "Anche se proibito", che non solo infrangevano le regole del Realismo Socialista, ma mettevano in discussione l’intero impianto ideologico dell’URSS.
Per celebrare la Festa della Mamma, ecco dieci ritratti e opere conosciute realizzate da grandi artisti . Da Rembrant a Klimt ecco i capolavori.
In occasione del primo maggio, ecco le opere d'arte più famose e celebri che celebrano il lavoro e i lavoratori.
Simbolo delle lotte operaie, Il quarto stato di Pellizza da Volpedo continua a toccarci nel profondo. In quegli sguardi tenaci, si riflette la dignità dei lavoratori
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, analizziamo "La lezione di danza" di Edgar Degas, uno dei capolavori dell'arte francese di fine Ottocento
Scopri perché Modigliani dipingeva le sue modelle con gli occhi vuoti e senza pupille, così da scoprire il significato profondo delle sue opere.