novità in libreria
Uscito lo scorso 24 settembre in libreria, “Dimmi di te” è il nuovo, commovente lavoro di Chiara Gamberale, dedicato al tempo che passa e alle domande irrisolte che accompagnano ognuno di noi.
Ottobre sarà uno dei mesi più ricchi in quanto a novità editoriali. Erin Doom, Antonio Manzini, Donato Carrisi e Haruki Murakami sono soltanto alcuni degli scrittori che ritornano in grande stile nelle prossime settimane.
Cosa succede quando finisce un amore? Con il suo “I titoli di coda di una vita insieme”, Diego De Silva firma un’opera singolare rispetto al resto della sua produzione.
Con “La strangera”, la giovane Marta Aidala firma il suo ingresso nel mondo della narrativa. Il romanzo è da qualche giorno fra i più venduti in territorio nazionale.
Approdato da qualche giorno in libreria, “Così eravamo” è il nuovo lavoro nato dalla penna di Francesco Guccini che racconta l’Italia attraverso le microstorie di chi è passato inosservato.
Appena uscito in libreria, “Erotica dei sentimenti” è il nuovo saggio che la filosofa, divulgatrice e scrittrice Maura Gancitano ha dedicato alle tematiche relazionali.
Torna oggi, a distanza di 30 anni dal primo capitolo, l’attesissimo seguito di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”. Si intitola “Due” ed è il sorprendente nuovo romanzo di Enrico Brizzi.
Storia e storie, letteratura, politica, reti di informazione e intelligenze artificiali… Ecco 5 libri di saggistica appena usciti da non perdere a settembre.
Se ami i gialli e, in particolare, quelli in stile Agatha Christie, c’è una nuova uscita che potrebbe allietare le tue letture di settembre: si intitola “I delitti della casa decagonale”, un romanzo di Yukito Ayatsuji.
“La discendente del ladro” di Giulia Modugno, il nuovo libro da leggere se ami i romance e i fantasy
È il "romantasy" che ha conquistato i lettori di Wattpad: "La discendente del ladro" di Giulia Modugno arriva in libreria con Giunti Editore.