“Un giorno tutto questo”, un romanzo noir maturo e sorprendente
Il libro di Andrea Lerario è un romanzo noir eccellente, a tratti sorprendente, con il quale l’autore dimostra tutta la sua sensibilità umana
Il libro di Andrea Lerario è un romanzo noir eccellente, a tratti sorprendente, con il quale l’autore dimostra tutta la sua sensibilità umana
La scrittrice di noir ci racconta il suo modo di scrivere e la scelta di dedicarsi nelle sue opere sul mondo della moda
L’ex questore di Foggia ritorna in libreria con “La Lupa”, sequel di Formicae, non escludendo un terzo capitolo per la trilogia che vede protagonista il poliziotto Renzo Bruni
Intervista alla scrittrice e autrice tv in merito al suo ultimo libro, un noir che vede protagonista il maresciallo Nina Mastrantonio, protagonista in un mondo prerogativa degli uomini
L’autrice è in libreria con “Fancy red”, un thriller psicologico pervaso da una suspense costante, una storia d’amore il cui protagonista indiscusso è il desiderio
Al Salone del Libro di Torino un incontro con Massimo Carlotto, Luca D’Andrea e Maurizio de Giovanni sul giallo, noir e thriller
Abbiamo intervistato Stefano Brusadelli in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, “Gli amici del venerdì”. Oltre che di noir e Roma, ci ha parlato anche di social
Iniziano sempre con un’epigrafe i gialli di Alessandro Robecchi, che, intervistato da Luigi Caracciolo, presenta il suo ultimo romanzo “Di rabbia e di vento”
Gianluca Arrighi, avvocato penalista romano, è autore dei romanzi Crimina Romana (Gaffi 2009), Vincolo di sangue (Baldini Castoldi Dalai 2012) e L’inganno della memoria (Anordest … Read more
Esiste una via italiana al noir? Se ne è parlato al Festival ‘La felicità di scrivere’ che si è svolto presso gli spazi del Festival della Versiliana a Marina di Pietrasanta. Protagonisti Marco Vichi ed il suo Commissario Bordelli, Leonardo Gori con il suo colonnello…
Bruno Morchio, genovese, psicoterapeuta, scrive romanzi del genere noir mediterraneo…
Che cosa leggere in vacanza? Non ho dubbi: un giallo. Anzi, più gialli. Quest’anno mi sto dedicando a trame che hanno come sfondo Milano. Una sorta di giro turistico alla scoperta di una città…
Saper raccontare da una parte la società civile nei suoi mali e nelle sue ingiustizie e dall’altra parte saper inchiodare alla seggiola i lettori con certe storie nere. E’ questo il segreto del successo del noir…
Buon senso, capacità di vedere le crepe della normalità, capacità di praticare il dubbio e autoironia. sono queste le caratteristiche dell’investigatore ideale secondo Gianrico Carofiglio…
Camicione verde fiorato, cranio lucido, sguardo immancabilmente sarcastico. Sul palco della Piazza Blu di Collisioni Festival sale sua maestà James Ellroy…
Anche i lettori più appassionati dovranno ammettere che in certi casi la realtà supera le finzioni ideate dallo scrittore più fantasioso. Situazioni incredibili, personaggi fuori dagli schemi, colpi di scena sensazionali: la vita di tutti i giorni, anche se molto spesso è apparentemente banale, a volte riesce a stupire ed emozionare…
Sarà premiato durante la sesta edizione di Grado Giallo, il festival letterario dedicato al genere giallo-noir in programma dal 4 al 6 ottobre sull’isola di Grado, il vincitore della seconda edizione del Premio Letterario nazionale ”Grado Giallo”…
Ha sempre avuto un lato oscuro e il tarlo delle storie nere le è rimasto impresso fin da quando era bambina: voleva liberarsi di quel tarlo, e per farlo ha dovuto scavare a fondo dentro di sé. Così, dopo ”Il rumore dei tuoi passi”, è nato ”Acquanera”, il nuovo romanzo di Valentina D’Urbano da oggi in libreria…
Sulla scorta della sua esperienza di studioso, presentatore e critico, che gli ha permesso di conoscere e intervistare tutti i più grandi maestri del giallo e del thriller, Luca Crovi ci introduce con un libro a fare la loro conoscenza. In ”Noir. Istruzioni per l’uso” ci svela i segreti dei maggiori protagonisti della letteratura di suspense, riportando i racconti in prima persona degli scrittori da lui interrogati…
Il tema toccante del terremoto che ha colpito le zone del Mantovano e dell’Emilia lo scorso maggio 2012 sarà il filo conduttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival che giunge, con grande successo e richiamo di pubblico, alla settima edizione. Il festival sarà presentato oggi a Milano presso lo Spazio Avirex, alle 21: durante la serata sarà proiettata la prima del cortometraggio tratto dal nuovo romanzo di Paolo Roversi, ”L’ira Funesta”…
Sarà un week end tinto di giallo per gli amanti dei racconti thriller e noir. Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto, giunto con successo alla sua undicesima edizione, cambia sede e formula: una due giorni no stop – sabato 20 e domenica 21 ottobre – di incontri letterari, aperitivi con l’autore, laboratori per bambini, corsi di scrittura creativa, nel centro espositivo e congressuale LarioFiere di Erba…
E. L. James ha svariato nella sua trilogia dal rosso al nero, senza tralasciare il grigio. Ma il boom di queste opere lasciano presagire un altro aspetto: il colore della letteratura adesso è rosa. Non è solo la Trilogia ”soft porno”, come è stata ribattezzata, ad aver dato smalto alla narrativa femminile. Si fanno strada anche brave scrittrici come Vanessa Diffenbaugh e Melissa Hill…