mostre

25 Aprile 2024

Il 23 agosto 1944 fa la Galleria di Roma ospitò la mostra "Arte contro la barbarie. Artisti romani contro l’oppressione nazifascista" narrando attraverso l'arte la Resistenza della città capitolina.

24 Aprile 2024

Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione

24 Aprile 2024

Vi segnaliamo 5 appuntamenti ai musei da non perdere per trascorrere il 25 aprile, giorno della Liberazione, immersi nell'arte 

19 Aprile 2024

Sabato 20 aprile parte la Biennale di Venezia 2024. Per l'occasione, vi suggeriamo 5 mostre da vedere e assolutamente da non perdere.

17 Aprile 2024

A Ravenna tutto pronto per l'omaggio a Lord Byron in occasione del bicentenario dalla sua eroica morte con l'evento "Byron 200" e l'inaugurazione del museo dedicato al poeta britannico presso le stanze di Palazzo Guiccioli

13 Aprile 2024

Tra arte, architettura e design, in mostra le opere immersive, che vivono dell’interazione con il pubblico, in continuità con gli spazi disegnati da Zaha Hadid.

11 Aprile 2024

La Collezione Peggy Guggenheim propone un approfondimento culturale e artistico da non perdere per conoscere il poliedrico artista francese del XX secolo, Jean Cocteau.

10 Aprile 2024

Vi segnaliamo un’interessante immersione nell’arte contemporanea in mostra nel capoluogo lombardo dall’8 al 14 aprile 2024 con la settimana della Milano Art Week

6 Aprile 2024

L'artista Francesco Vezzoli omaggia Pier Paolo Pasolini con l'opera "Comizi di non amore", che si inserisce all'interno della Milano Art Week in partenza lunedì 8 aprile

3 Aprile 2024

"La Sicilia di Caravaggio", la mostra d'arte inaugurata a Noto, nelle parole del curatore Pierlugi Carofano