mostre
La mostra, che ha già avuto due precedenti edizioni in Francia, si arricchisce di ulteriori prestiti, tra cui alcune opere di Léger e un gruppo significativo di lavori di Niki de Saint Phalle
La mostra rappresenta uno degli eventi culturali di punta del 2025 ed è, a distanza di settant’anni, la prima grande mostra che Firenze dedica al Beato Angelico e ai suoi rapporti con i grandi artisti a lui contemporanei
Scopri le mostre inaugurali e più attese in Italia per ottobre 2025: da Mucha a Picasso, da Man Ray a Chiharu Shiota, un’autunno pieno d’arte ti aspetta.
Cosa unisce l'arte di Salvador Dalí alla Divina Commedia? La risposta in “Dalí tra arte e mito”, una grande mostra che riunisce oltre ottanta opere dell’autore spagnolo, capace di trasformare il surrealismo in mito.
Il MUDEC riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher con un ambizioso progetto che propone un nuovo sguardo sul suo percorso artistico.
Autunno 2025: da Rovereto a Firenze, le mostre imperdibili che uniscono corpo, visione classica e arte moderna. Scopri “Eugene Berman”, “Sport. Le sfide del corpo” e tante altre.
Dal 19 settembre 2025, il MUDEC presenta "Borrowed Light", la prima mostra personale in un'istituzione italiana di Rohini Devasher, vincitrice nel 2024 del prestigioso premio internazionale “Artist of the Year” che Deutsche Bank dedica all’arte contemporanea.
La mostra dedicata a Raffaello Sanzio presenta in anteprima nazionale l’olio su cartone del ‘600 che riproduce la Trasfigurazione dell’Urbinate e 47 tavole dell’incisore francese Letarouilly.
A Vercelli, dall’11 settembre 2025, lo Spazio ARCA ospita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano. Un’esposizione unica che riunisce le opere di grandi maestri italiani tra il 1920 e il 1945.
Fino al 26 gennaio nelle sale del Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma, vanno in scena 165 opere di Paul Gauguin grazie alla mostra "Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure".