Memoria
Scopri i meravigliosi versi di "Sole d'inverno", poesia di Giosuè Carducci sulla potente forza dell'amore per sconfiggere la tristezza e il malessere dell'anima.
La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi
Tutti noi siamo stati bambini. Ma quel pezzetto di innocenza è ancora oggi dentro di noi? "Trent'anni" è una commovente poesia in cui Ennio Cavalli parla al sé del passato, cercando una connessione fra l'uomo che è oggi e il bambino che era un tempo.
Il tempo aggiusta tutto, ci sarà sempre una nuova primavera. John Keats con "In una notte cupa di dicembre" ci invita a reagire al dolore.
Scopri "La piuma del ghetto", lo struggente libro sulla storia dello sportivo dimenticato Leone Efrati, un uomo il cui talento sportivo e il coraggio personale si scontrarono con la brutalità del regime fascista e la barbarie nazista
Tutta la meraviglia dei versi di "Memoria" la struggente poesia di Natalia Ginzburg dedicata al marito Leone e al grande e al suo ricordo.
“La spigolatrice di Sapri” è una poesia di Luigi Mercantini in memoria dell'impresa tentata da Carlo Pisacane nel 1857
Il 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe. Ecco cinque libri che raccontano una delle pagine più buie della nostra storia
Ecco cinque film che raccontano le storie di chi ha vissuto gli orrori sulla propria pelle
La M77 Gallery apre al pubblico con la mostra di Luca Pignatelli, uno tra i più interessanti artisti, contraddistintosi negli ultimi vent’anni per la capacità di intraprendere una ricerca originale...