mare
La poesia di Antonio Machado trasforma il mare in simbolo della vita e del tempo che scorre. Un canto che dona bellezza e consuma ogni cosa.
Il più bello dei mari (1942) di Nâzım Hikmet, la poesia che ricorda che il meglio deve ancora venire
Scopri "Il più bello dei mari" la poesia di Nâzım Hikmet che insegna a non smettere mai di sperare e a guardare al futuro con fiducia.
Scopri come affrontare la solitudine, il disincanto, le amarezze dell'età adulta grazie ai versi della splendida poesia "Crepuscolo" di Heinrich Heine.
Il mare e l'amore. Un amore sconfinato che fa venire i brividi e palpitare il cuore. Racconta questo "È come una marea", l'emozionante poesia di Pablo Neruda.
Scopri cosa significa amare veramente grazie ai versi de "La notte nell’isola" poesia di Pablo Neruda che definisce il significato originale dell'amore.
Scopri l'importante lezione che ci dona la poesia "Come se il mare separandosi" di Emily Dickinson, sui limiti delle verità e il valore del dubbio.
"Il mare è tutto azzurro" è una delle poesie più luminose di Sandro Penna: un piccolo capolavoro sull’estate, il silenzio interiore e la gioia solitaria.
Rabindranath Tagore si serve della metafora del mare per creare una poesia armoniosa ed espressiva sulla nostra vita e sull'amore. Scopri il significato della poesia
Leggiamo assieme questi stupendi versi di Federico Garcia Lorca in cui paragona il mare al cielo, un azzurro capovolto condannato al moto.
Thea Maris | Risonanze del Mare è la mostra fotografica che come un viaggio intimo e universale unisce mito, memoria e futuro.