Luigi Pirandello
Che senso ha guardare costantemente lontano dal tempo che si vive? Luigi Pirandello con la poesia "Andando" ci dona le giuste risposte.
Scopri le frasi de "Il fu Mattia Pascal", libro di Luigi Pirandello una riflessione profonda e sempre attuale sull’identità, la libertà e il senso della vita.
Una poesia di Luigi Pirandello per ritrovare la speranza: si intitola "Alba" ed è stata composta nel 1895.
Leggiamo i versi di un poco conosciuto Luigi Pirandello poeta, in cui enumera le brutture che l'uomo infligge alla terra oscurandone la bellezza.
Nel libro "La Messa di quest’anno e altre novelle di Natale", Luigi Pirandello offre spunti per comprendere la tensione tra la religiosità, la tradizione e la realtà che si cela dietro la facciata di festività.
Arriva al cinema "Eterno visionario", un film capace di avvicinare il pubblico a una delle figure più complesse e affascinanti della letteratura italiana: Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nelle sue opere ha affrontato il tema della sincerità e del nascondersi dietro le maschere: lo dimostra una celebre frase tratta dalla raccolta "Novelle per un anno".
Tramite associazioni, visite guidate e percorsi a tema è possibile visitare la Sicilia e i “luoghi” dello scrittore siciliano Luigi Pirandello, a partire dalla zona attorno alla sua casa nel “Caos”.
Luigi Pirandello è uno dei più grandi scrittori e drammaturghi del Novecento. Scopri i suoi aforismi più celebri tratti dalle sue opere
Luigi Pirandello e Pablo Picasso con opere come "Uno, nessuno e centomila" e "Ambroise Vollard" ci ricordano che la comprensione di noi stessi e degli altri è sempre in evoluzione, mai definitiva.