lingua italiana
"Petaloso", una parola che presto potrebbe entrare nel vocabolario italiano. Scopriamo la storia della parola e del bambino che l'ha usata per la prima volta
Abbiamo parlato con Margherita Aurora, la maestra del piccolo Matteo, per conoscere i dettagli della storia di "petaloso"
Sara frequenta il Liceo "Marinelli" di Udine. Ha battuto la concorrenza e si è aggiudicata il titolo di "campionessa" di italiano
Il docente e scrittore Massimo Roscia ci illustra le espressioni italiane “a rischio di estinzione”, i neologismi di cui potremmo fare a meno e gli errori grammaticali più comuni
La bellezza della lingua italiana viene celebrata con appuntamenti in tutto il mondo dal 21 al 28 ottobre
La celebre frase pronunciata da Thanos nel film "Avengers: Endgame" è entrata in tendenza nelle ricerche di google, interrogando molti sul suo significato
Ecco alcune parole nate dall'incontro della lingua italiana e la lingua inglese coniate dagli italiani che si trasferirono in America decine di anni fa
LA CRITICA QUOTIDIANA – Federico Guiglia, giornalista e conduttore di ''Otto e mezzo'' su La7, dalle pagine de il Messaggero denuncia la poca cura dei vari governi verso la nostra lingua madre...
Sollecitare ad un uso più accorto della lingua da parte degli amministratori publici. E' questo l'obiettivo dell'iniziativa ''Dillo in italiano'', la petizione lanciata da Annamaria Testa su Internazionale cui hanno aderito i giornalisti Michele Serra (Repubblica) e Massimo Gramellini (La Stampa)...
Trascurate, bistrattate, dimenticate, le 3.126 parole a rischio d'estinzione arrivano nelle piazze italiane grazie #paroledasalvare, il tour organizzato dalla casa editrice Zanichelli