lingua italiana

27 Ottobre 2024

Analizziamo questi 5 modi di dire in latino che hanno vagliato il corso dei secoli, magari anche cambiando di significato, ma arrivando comunque fino a noi.

26 Ottobre 2024

"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?

23 Ottobre 2024

Da "chiedo per un amico" a "ti lovvo", ecco un elenco di espressioni virali e tormentoni linguistici, diventati oggi comuni nel linguaggio di tutti i giorni.

22 Ottobre 2024

Analizziamo quali sono alcune delle parole che Gianni Rodari ha fatto capisaldi della sua poetica, sia nelle filastrocche che nelle opere in prosa.

22 Ottobre 2024

"Essere in vena di...", è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione.

22 Ottobre 2024

Scopriamo cosa si intende per "onomastica" e come si utilizza e si diffonde nella lingua italiana.

22 Ottobre 2024

Scopri le parole a noi familiari e le espressioni italiane che usiamo quotidianamente ma che non sono traducibili nelle altre lingue straniere.

21 Ottobre 2024

In questo articolo spiegheremo cosa è il caps lock e cosa è finito a significare nella lingua scritta.

18 Ottobre 2024

Ci sono diverse parole italiane ed espressioni che spesso vanno incontro a diverse interpretazioni nel loro utilizzo quotidiano. Scopriamole e facciamo chiarezza.

18 Ottobre 2024

Aferesi, sincope e apocope: cosa sono questi fenomeni della lingua italiana? Quanto li utilizziamo senza rendercene conto? Scopri la corretta formazione delle parole italiane