lingua italiana

8 Giugno 2025

Da buggare a trollare: scopri i principali verbi inglesi italianizzati, neologismi entrati ufficialmente nel linguaggio di tutti i giorni, in particolare nello slang giovanile

7 Giugno 2025

Scopriamo tramite questo articolo se nell'italiano contemporaneo le due forme "chissà" e "chi sa" sono equivalenti oppure hanno funzioni diverse.

6 Giugno 2025

L'affascinante storia della lingua fa si che vengano a trovarsi in concomitanza due termini che in italiano appaiono tanto diversi e invece sono uguali.

5 Giugno 2025

Scopriamo tramite la lettura di questo articolo se secondo le norme della lingua italiana ci sono differenze nelle forme "non so" e "non lo so".

5 Giugno 2025

L'espressione indica una persona di poco valore e presuntuosa. Ma qual è l'origine di questo modo di dire? Scopriamolo insieme

4 Giugno 2025

Scopriamo tramite la lettura di questo articolo come, nel tempo, il verbo della lingua italiana "asfaltare" ha assunto connotati virulenti e negativi.

2 Giugno 2025

Scopriamo quali sono origine e significato della parola francese "bagarre" ormai ampiamente presente nell'italiano contemporaneo e colloquiale.

31 Maggio 2025

Scopriamo con questo articolo se secondo le norme che riguardano l'italiano i nomi dei giorni della settimana vanno scritti con l'iniziale maiuscola.

30 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme della lingua italiana è possibile usare anche la variante "spettativa" al posto di "aspettativa".

30 Maggio 2025

Molte sono le espressioni dire che nella lingua italiana usiamo senza conoscerne la storia o il significato. Scopri l'origine dei modi di dire che iniziano col verbo "fare"