libro
Vittorio Sgarbi racconta la montagna nell’arte: da Giotto a Friedrich, un viaggio nel sublime che rivela limite umano e incanto. "Il cielo più vicino".
I libri non sono solo evasione, ma anche punti di svolta per crescere assieme ai protagonisti. Un articolo selezionato da noi: scopri di più.
"Giornale di uno straniero a Parigi" (1947-49) scritto da Malaparte. Il ritorno nella “seconda patria”, tra salotti e periferie. Uno sguardo feroce e lirico.
Dal 18 novembre in libreria Mandorla amara: il nuovo caso di Vanina Guarrasi nel romanzo poliziesco di Cristina Cassar Scalia già atteso dai lettori.
Scopri 4 libri fuori dagli schemi. Storie originali e trame che ti sorprenderanno e ti lasceranno senza parole. Trova la lettura che cercavi...
Su un’isola del Seto, l’archivio delle lettere mai recapitate riaccende memorie e legami. Laura Imai Messina firma "Tutti gli indirizzi perduti".
Ambientata a Lucca, la serie è diretta da Paola Randi e vede protagonista Alessio Vassallo (con Cesare Bocci e Francesca Inaudi) nei panni di un ispettore del lavoro – non un poliziotto.
Scopri perché l’amore dura solo se viene allenato. Nel libro "L'arte d'amare" il filosofo Erich Fromm svela perché gli amori finiscono.
La Giornata della Gentilezza è l'occasione per cambiare vita! 6 libri e storie per trovare la calma, accettare i ricordi e vivere con gratitudine.
Come distruggere le proprie paure? Attraverso dei monologhi, lettere aperte. Sei, brevi letture nell'ora segreta: "Cose che ti dico mentre dormi", Enrica Tesio.