Salone del Libro di Torino, 10 appuntamenti da non perdere
Oggi è il gran giorno: il Salone del Libro di Torino ha aperto le porte a migliaia di visitatori. Per l’occasione, abbiamo selezionato 10 appuntamenti da non perdere in questi giorni!
Oggi è il gran giorno: il Salone del Libro di Torino ha aperto le porte a migliaia di visitatori. Per l’occasione, abbiamo selezionato 10 appuntamenti da non perdere in questi giorni!
Nata in Catalogna, la Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile e in Spagna è conosciuta anche come festa delle rose. Vediamo perché
Cosa si nasconde dietro la vuota apparenza delle nostre esistenze costellate di contenuti social e maschere? Ce lo racconta Elisa Rovesta nel suo libro d’esordio, “Fatti di umani”.
Tratto dallo splendido romanzo di Arthur Golden e vincitore di 3 premi Oscar, “Memorie di una Geisha” racconta la storia di una geisha di Kyoto durante la seconda guerra mondiale.
Il libro “Sulla strada” di Jack Kerouac è un inno alla libertà in tutti i sensi. Un libro pregno di significati che si comprendono nel tempo
“About a boy – Un ragazzo” è un film del 2002 diretto da Paul e Chris Weitz e tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby
Il giornalista Matteo Macuglia pubblica con Rizzoli l’inchiesta “Il male dentro” sull’omicidio dei coniugi Neumair che ha seguito come inviato di Quarto Grado
“Febbraio” è una poesia di Boris Pasternak scritta nel 1912 e pubblicata nella raccolta “Il gemello delle nuvole” del 1914
“Gli amanti” è una poesia di Julio Cortázar pubblicata nella raccolta postuma “Le ragioni della collera” del 1995
Dopo otto anni dall’ultimo romanzo “Anna”, Niccolò Ammaniti torna in libreria con “La vita intima” e ne parla durante la presentazione a Milano
Stasera va in onda “Harry Potter e il Calice di Fuoco”, quarto film della serie con protagonista il maghetto di Hogwarts. Scopriamo le differenze tra il libro e il film