Libri

17 Aprile 2019

Nata dall'idea di un gruppo di giovani studenti universitari, Switch it è un sito internet che nasce come piattaforma social per lo scambio di libri. E’ social in quanto ogni utente ha a disposizione un proprio profilo personale...

17 Aprile 2019

Esistono libri che ci ammaliano e poi ci deludono. Ecco le sette fasi che ogni lettore attraversa in queste difficili circostanze. Alcuni libri sembrano essere stati scritti apposta per noi: all’apparenza perfetti, sanno far vibrare le corde giuste per conquistarci...

16 Aprile 2019

on avete mai l’impressione di trascorrere davvero troppo tempo su internet e sui social network? Rispondere un attimo a una mail, controllare gli ultimi tweet, sbirciare un secondo la bacheca di Facebook… ed ecco che grandi porzioni del nostro tempo libero...

16 Aprile 2019

Esistono storie che ci spiazzano completamente. Arriviamo a un certo punto e un colpo di scena ribalta del tutto il significato di quanto è stato letto fino a quel momento. Per tutti i lettori che adorano essere colti di sorpresa da svolte imprevedibili nella trama...

16 Aprile 2019

Moriva a Parigi l’8 gennaio 1896 Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento: a soli 52 anni, consumato dall'alcol e dal dolore. Verlaine rimane uno fra i più notevoli autori...

16 Aprile 2019

In tempi di crisi, gli scrittori possono diventare un punto di riferimento per la gente, attraverso libri che arrivano dritto all’anima del lettore, confortandolo. Lo afferma Sandra Petrignani, scrittrice di romanzi, poesie, radiodrammi, oltre che firma storica del giornalismo italiano, tra i protagonisti a Gavoi dell’ultima giornata del Festival Letterario della Sardegna...

16 Aprile 2019

DALLA NOSTRA INVIATA AL FESTIVAL ''IL LIBRO POSSIBILE'' A POLIGNANO A MARE - E' la storia di un viaggio quella raccontata da Veronica Pivetti, di una vera e propria ''odissea per uscire dalla depressione'', come recita la copertina del suo libro uscito qualche mese fa. Un percorso che lei, appassionata lettrice e conduttrice con Piero Dorfles del programma domenicale di RaiTre “Per un pugno di libri”, ha deciso di condividere attraverso la scrittura...

16 Aprile 2019

''Io sono uno scrittore lettore: non mi propongo di educare o di incontrare il favore del pubblico, scrivo semplicemente quelle storie che mi piacerebbe leggere e che finora nessun altro ha messo nero su bianco'', così si presenta Donato Carrisi, celebre autore dei best seller ''Il suggeritore”, ''Il tribunale della anime'' e ''La donna dei fiori di carta'', editi da Longanesi...

16 Aprile 2019

Passare dalla ''pace incivile'' di oggi al ''rimbalzo dell’essenziale'', ovvero uscire dalla crisi abbandonando il superfluo e recuperando un’etica condivisa. E' questa l'unica via d’uscita secondo Oliviero Beha, giornalista, scrittore, saggista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano. L’autore nel suo ultimo libro “Il culo e lo stivale” (Chiarelettere) analizza i fatti che hanno portato dal secondo dopoguerra ad oggi all’attuale situazione italiana...

16 Aprile 2019

Biblioteche e scuole rapresentano un incentivo a far leggere di più i ragazzi. Ad affermarlo lo scrittore ed insegnante Carmine Abate, autore de ''La collina del vento'' (Mondadori) e vincitore del premio selezione Campiello, premio che si aggiudica l’autore che ha ricevuto più voti all’interno della cinquina selezionata per la finale, che si terrà il prossimo 1° settembre...