Libri
Scopri le novità editoriali da non perdere per il 25 aprile: un viaggio attraverso storie che ispirano e coinvolgono.
Dai classici ad alcuni titoli più recenti, scopriamo 10 romanzi perfetti da leggere per celebrare la Festa della Liberazione.
Scopri 8 libri che denunciano gli orrori della guerra, un viaggio nella memoria come atto di resistenza per non dimenticare.
“M. La fine e il principio”, l’epilogo della saga di Antonio Scurati, torna in libreria con un regalo speciale: un podcast imperdibile.
Vuoi scoprire, attraverso la sua viva voce, il genio del teatro e della poesia inglese? Ecco quattro opere perfette per conoscere William Shakespeare.
La chiusura delle librerie indipendenti è un’emorragia che non si riesce a fermare. Abbiamo chiesto a Carlo Picca, libraio per bambini di dirci la sua sul perché chiudono le librerie indipendenti.
Abbiamo chiesto ai lettori di Libreriamo quali fossero i loro libri più amati, che hanno letto (e a volte rileggono) con piacere. Ecco le risposte più ricorrenti
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, condividiamo una frase di Daniel Pennac per riflettere sullo straordinario potere dei libri, in grado, come l'amore, di farci viaggiare nel tempo.
Nata in Catalogna, la Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile e in Spagna è conosciuta anche come festa delle rose. Scopriamo perché
Qual è il potere della lettura? Scoprilo grazie ad una lista di ben 64 frasi sul leggere e gli innumerevoli vantaggi che riescono a garantire i libri.