Libri
"Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve", "Il centenario che voleva salvare il mondo": due comedy thriller bestseller con un protagonista bizzarro.
Speculative fiction: il genere che immagina scenari alternativi al reale. Da Orwell a Dick, perché oggi torna centrale per raccontare il nostro tempo.
4 libricini che puoi leggere a colazione, mentre bevi il caffè: racconti brevi e intensi da gustare come un espresso. Poche pagine, ma grande contenuto.
Schermaglie, equivoci e dialoghi vivaci compongono una trama avvincente per un libro che, pieno di intelligenza e ironia, ha tutto il sapore di un classico alla "Jane Austen".
Cos’è il grimdark? Il lato oscuro del fantasy: mondi cupi, antieroi e violenza senza redenzione. Il bisogno di un nuovo genere che oggi conquista i lettori.
La shortlist del Booker Prize 2025 attraversa epoche e continenti: sei romanzi intensi che esplorano identità, memoria, amore e perdita. Scopri quali.
Scopri Valentino Bompiani tra editore, drammaturgo e animatore culturale: chi era, le sue opere teatrali più rilevanti, la sua visione del teatro e il lascito in campo artistico e culturale.
Roth immagina l'antisemitismo normalizzato e la democrazia che cede in casa. "Complotto contro l'America" è un libro attualissimo sull’erosione dei diritti.
Nel libro "La vita, a volte, fa giri strani", Alessia Piperno ci racconta perché viaggiare non è solo spostarsi: è scoprire, accogliere, trasformarsi. Una dichiarazione d’amore e di fiducia per la vita che, coi suoi imprevedibili giri, alla fine riesce sempre a sorprenderci.
Dal 30 settembre arriva in Italia "Estranea" di Yael van der Wouden, il thriller rivelazione e bestseller che ha conquistato critica e pubblico nel Mondo.