Libri

23 Marzo 2020

Come prescritto dalla book therapy, con la fine dell'estate un buon libro è l'amico che può aiutarci a tornare ai ritmi della vita quotidiana, consentendoci di riprendere gradualmente la concentrazione necessaria al lavoro e di concederci allo stesso tempo piacevoli pause per staccare la spina e tenere a bada l'ansia. Ecco allora le letture raccomandate per questa fine estate dal blog americano Galleycat...

23 Marzo 2020

La creatività: un concetto così difficile da definire nell'era in cui a dominare sono i nuovi mezzi di comunicazione digitali. Sarà proprio questo l'argomento trattato questa sera da Stefano Bartezzaghi nel suo intervento a Parolario...

23 Marzo 2020

La cosa più arricchente di un libro? Le interpretazioni e gli spunti provenienti dai lettori. Parola di Francesca Scotti, autrice milanese e protagonista nei giorni scorsi a Parolario con il libro “L’origine della distanza”...

23 Marzo 2020

È una classifica dominata dalle tinte rosa quella di questa settimana, con la l'intera trilogia di E.L. James in top ten e ''Io ti guardo'' di Irene Cao in salita dal decimo al nono posto. ''Inferno'' di Dan Brown torna sul podio...

23 Marzo 2020

Scrittori si nasce, perché la scrittura è istinto. Parola di Maria Giovanna Luini, scrittrice e comunicatore scientifico presso l’Istituto Oncologico Europeo di Milano. Maria Giovanna parla del suo ultimo libro “Il male dentro”, ambientato in un ospedale oncologico...

23 Marzo 2020

Riapre con il Festivaletteratura, per lettori e scrittori, il cantiere in piazza di idee, situazioni e progetti di cui oggi si sente un desiderio sempre più forte a fronte della progressiva virtualizzazione delle relazioni e della cultura. Parte domani la 17sima edizione della rassegna mantovana...

23 Marzo 2020

Prosa, poesia e teatro. Tanti sono i generi di scrittura attribuibili ad Alessandro Bergonzoni, protagonista ieri di un interessante intervento al Festival della Mente di Sarzana...

23 Marzo 2020

La felicità non è detta che si trovi ai vertici di una carriera, ma anche sotto un albero, a leggere un libro. Parola di Paola Mastrocola, la scrittrice torinese autrice del libro “Non so niente di te”...

23 Marzo 2020

Il lavoro, questo sconosciuto. Se fosse una persona, oggi come oggi, troveremmo le sue foto per strada con la scritta “wanted”. Eppure, in barba ai tempi, il libro di Vincenzo Moretti, “Testa, mani e cuore”, parla con entusiasmo del lavoro.

23 Marzo 2020

Si è tanto sentito parlare da un anno a questa parte del libro ''Cinquanta sfumature di grigio'', talvolta forse un po' meno della sua autrice, E.L. James...